ROTAVIRUS NELLE FECI
Cosa è:
virus che colpisce soprattutto i bambini dai 3 ai 15 mesi, ma che talvolta può attaccare anche gli adulti con sintomi più lievi.
Tipo di esame da eseguire:
esame delle feci.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Modalità di esecuzione dell’esame:
prelevare, con l’apposita paletta, una piccola quantità di feci (1-2 ml o 1-2 grammi) e conservarla nel contenitore. È necessario consegnare al più presto il campione di feci al laboratorio, perché difficilmente conservabile. Il campione deve essere esaminato entro 3 ore dalla raccolta; se conservato ad una temperatura di 2-8° C, il campione può essere esaminato entro 72 ore.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Ricerca del rotavirus nelle feci: negativo.
Diagnosi:
se il test è positivo significa che l’organismo è attaccato dal rotavirus.
Questo virus, nei bambini, può causare gastroenteriti e si manifesta con vomito, diarrea, febbre e dolori addominali per circa 1 settimana.
Anche negli adulti si presentano gli stessi sintomi, ma in modo più lieve rispetto ai bambini.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.