FATTORE II - PROTROMBINA
Cosa è:
proteina che interviene nel processo di coagulazione del sangue. Alcuni individui hanno la protrombina mutata per cause genetiche. L’esame della protrombina serve per verificare la presenza della mutazione della protrombina.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
15 giorni.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Ricerca della mutazione del fattore II: negativo.
Diagnosi:
se il valore è positivo significa che il paziente ha la protrombina mutata; in questo caso è necessario tenere sotto controllo questa proteina perché aumenta il rischio di trombosi venosa o di patologie cardiovascolari.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.