PROTEINURIA (proteine urinarie)
Cosa è:
presenza di proteine nelle urine; in condizioni di normalità le proteine non dovrebbero essere presenti (o presenti in quantità minime) nelle urine.
Tipo di esame da eseguire:
esame delle urine.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
tutto il contenuto della prima minzione mattutina deve essere conservato in un contenitore di plastica e conservato in frigo fino al momento della consegna al laboratorio di analisi.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Proteine sieriche totali : < 0.1 g/die.
Diagnosi:
la presenza di grandi quantità di proteine nelle urine può essere causata da anemia, diabete, ipertermia, ipotermia, mieloma multiplo, amiloidosi, cistite, sindrome nefrosica, shock, avvelenamento da arsenico, bismuto o mercurio, glomerulofrenite, gravidanza, gotta, pielonefrite.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.