PROLATTINA
Cosa è:
ormone prodotto dall’ipofisi. È presente nella donna dopo il parto e contribuisce alla produzione del latte. In piccole quantità è presente anche nell’uomo.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Prolattina (femmine): 2.6 – 18.7 ng/mL.
- Prolattina (maschi): 1.2 – 30.2 ng/mL.
Diagnosi:
valori lievemente elevati rispetto a quelli di riferimento si possono verificare in caso di amenorrea e galattorrea, insufficienza renale, ipotiroidismo, ovaio policistico.
Valori molto elevati possono essere sintomo di adenoma dell’ipofisi.
Nell’uomo, valori elevati possono indicare ipogonadismo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.