PLASMINOGENO
Cosa è:
proteina coinvolta nel processo di coagulazione del sangue. È inoltre responsabile dell’attività della fibrina (proteina fondamentale nel processo di coagulazione).
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Plasminogeno: 6 – 25 mg/dL.
Diagnosi:
valori superiori rispetto a quelli di riferimento possono essere dovuti a coagulazione intravasale disseminata (alterazione della coagulazione del sangue) o sepsi. I valori sono alti anche nel caso in cui il soggetto sia sottoposto a terapia fibrinolitica.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.