OMOCISTEINA
Cosa è:
sostanza derivante dal metabolismo della metionina, aminoacido assunto con l’alimentazione.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
15 giorni.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Omocisteina: 4.5 – 15 µmol/L.
Diagnosi:
l’aumento nel sangue di omocisteina è dovuto alla carenza di vitamina B, che può essere reintegrata con una dieta ricca di frutta e verdura. Valori eccedenti rispetto a quelli di riferimento possono comportare rischi cardiovascolari.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.