MICROALBUMINURIA
Cosa è:
test utilizzato per misurare la concentrazione di albumina nelle urine.
Tipo di esame da eseguire:
esame delle urine.
Tempo di esecuzione dell’
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
l’esame delle urine deve essere svolto in 2 modi
- Campione di urine: tutto il contenuto della prima minzione mattutina deve essere conservato in un contenitore di plastica e conservato in frigo fino al momento della consegna al laboratorio di analisi.
- Urine delle 24 ore: le prime urine del mattino devono essere scartate. Devono essere invece raccolte tutte le successive urine prodotte nel corso della giornata, comprese quelle del mattino successivo. Tutto il liquido deve essere conservato in un contenitore di plastica e conservato in frigo fino al momento della consegna al laboratorio di analisi.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Microalbuminuria (su urina 24 ore): 30 – 300 mg/die.
- RAC: rapporto microalbuminuria – creatinina: > 2.9 mg/mMoL.
Diagnosi:
questo test viene effettuato per controllare la funzionalità renale. Il test risulta particolarmante efficace per controllare la funzionalità renale dei pazienti diabetici.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.