HELICOBACTER PYLORI
Cosa è:
batterio spiraliforme Gram negativo che si insedia nella mucosa gastrica.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue e esame delle feci.
Tempo di esecuzione dell’esame:
7 giorni per l’esame del sangue, 15 giorni per l’esame delle feci.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Per quanto riguarda la raccolta delle feci, prelevare, con l’apposita paletta, una piccola quantità di feci e conservarla nel contenitore. È necessario consegnare al più presto il campione di feci al laboratorio, perché difficilmente conservabile. Il campione deve essere esaminato entro 3 ore dalla raccolta; se conservato ad una temperatura di 2-8° C, il campione può essere esaminato entro 72 ore.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Anticorpi anti Helicobacter: negativo (< 1).
- Ricerca diretta di Helicobacter Pilori nelle feci (antigene HpsAG): negativo.
Diagnosi:
la presenza di Helicobacter può essere sintomo di gastrite cronica acuta, ulcera duodenale o gastrica. L’infezione cronica da Helicobacter può, nel lungo periodo, degenerare in carcinoma o linfoma gastrico.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.