HAV – VIRUS EPATITE A
Cosa è:
virus che si replica nelle cellule del fegato.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- HAV: negativo.
Diagnosi:
se il risultato del test è positivo il paziente ha contratto l’epatite A. Il contagio, che avviene soprattutto per via oro-fecale (tramite assunzione di cibi o acqua contaminati) provoca l’aumento degli anticorpi HAV-Ab di tipo IgM e IgG. Il tipo IgM è quello che consente la diagnosi dell’epatite A.
L’epatite A è una malattia curabile, che raramente diventa cronica.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.