FATTORE I - FIBRINOGENO
Cosa è:
sostanza che interviene durante il processo di coagulazione del sangue per permettere la formazione del trombo emostatico.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Fibrinogeno funzionale: 120 – 450 mg/dL.
Diagnosi:
valori eccedenti quelli di riferimento possono essere causati da gravidanza, linfomi, infiammazioni, nefrosi, ustioni, arteriosclerosi, artrite reumatoide, uso di contraccettivi.
Valori inferiori a quelli di riferimento possono essere indice di insufficienza epatica, shock, coagulazione intravascolare disseminata (DIC o CID).
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.