ESTRADIOLO
Cosa è:
ormone prodotto dalle ovaie e dai testicoli che fornisce indicazioni sulla funzionalità ovarica, dell’ipotalamo, dell’ipofisi e delle gonadi.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Estradiolo (maschi): 25 – 107 pg/mL.
- Estradiolo (femmine – fase follicolare): 35 169 pg/mL.
- Estradiolo (femmine – picco di metà ciclo): 49 – 427 pg/mL.
- Estradiolo (femmine – fase luteale): 53 – 192 pg/mL.
- Estradiolo (femmine – post/menopausa): 15 – 110 pg/mL.
Diagnosi:
valori eccedenti quelli di riferimento possono essere presenti in caso di gravidanza, tumori ovarici o testicolari, insufficienza epatica.
Valori inferiori a quelli di riferimento possono essere rilevati in caso di terapia estroprogestinica, ipogonadismo, ermafroditismo, sindrome di Turner.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.