BETA 2 MICROGLOBULINA
Cosa è:
molecola presente nelle urine, nel siero e nel liquido cerebro-spinale. Si trova sulla superficie delle cellule del sistema immunitario (linfociti e macrofagi).
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Beta 2 microglobulina: 0.8 – 2.7 mg/L.
Diagnosi:
valori eccedenti a quelli di riferimento rivelano alcune patologie come l’epatite, il morbo di Chron, la sarcoidosi, le vasculiti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.