AST o GOT – ASPARTATO AMINOTRANSFERESI
Cosa è:
enzima endocellulare delle transaminasi che è rilasciato nel sangue da cellule del fegato (epatociti) danneggiate.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Femmine: 10 – 31 UI/L.
- Maschi: 10 – 37 UI/L.
Diagnosi:
valori eccedenti a quelli di riferimento possono essere dovuti a epatopatie e i valori aumentano proporzionalmente alla gravità dell’epatopatia.
Se i valori sono poco elevati (inferiori a 3 UI/L rispetto ai valori di riferimento) possiamo essere in presenza di cirrosi epatica, steatosi o pancreatite.
Se i valori sono elevati (maggiori di 3 – 10 UI/L rispetto ai valori di riferimento) le malattie correlate possono essere epatite da mononucleosi, epatite cronica attiva, ostruzione dei dotti biliari.
Se i valori sono molto elevati (superiori a 20 UI/L rispetto ai valori di riferimento) possiamo essere in presenza di epatite virale o tossica.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.