Cosa sono
A differenza dei globuli rossi, i globuli bianchi (o leucociti) sono cellule del sangue provviste di nucleo. Esistono diversi tipi di globuli bianchi, catalogati a seconda delle caratteristiche morfologiche (leucociti polinucleati o granulociti), l'affinità a sostanze coloranti (neutrofili, eosinofili e basofili), o funzione (linfociti, monociti). Il numero medio di globuli bianchi nel sangue è di 6000/8000 per millimetro cubo. Di questi, la maggior parte sono neutrofili e linfociti.
A cosa servono
I globuli bianchi sono un tassello fondamentale del nostro sistema immunologico. Sono estremamente mobili, capaci di perforare la parete dei vasi capillari e passare quindi attraverso di essi. Questa facoltà permette ai leucociti di difendere l'intero organismo. I globuli bianchi possono inglobare corpuscoli, elementi estranei e microbi. Sono in grado di digerire e distruggere ogni materiale nocivo: per questa ragione vengono anche chiamati fagociti.
La migrazione dei globuli bianchi verso un tessuto infiammato è talvolta eccessiva: in questi casi si verificano ascessi e produzione di pus. Quest'ultimo non è quindi nient'altro che un liquido ricco di globuli bianchi.
Come funzionano
A parte i fagociti, fra i vari tipi di globuli bianchi, si contraddistinguono, per importanza, i linfociti.
I microbi, i virus, e le tossine prodotte da questi, una volta penetrati nell'organismo, fungono da antigeni. Ciò significa che stimolano la produzione degli anticorpi da parte dei linfociti. Questi vengono a loro volta prodotti dal sistema linfatico, e in particolar modo dalle ghiandole linfatiche.
Le ghiandole linfatiche sono anch'esse molto importanti per il sistema immunologico. Si riuniscono in gruppi, detti linfonodi. Sono attraversate dai vasi linfatici e sono localizzate nelle ascelle, nell'inguine e nella zona dell'aorta. Insieme ai globuli bianchi, si occupano della filtrazione di microbi e polveri trasportati dalla circolazione linfatica.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.