Archivio Spazio Famiglia
Punizioni bambino

Lo schiaffo è un metodo efficace per educare i bambini? La questione è dibattuta da anni ed è difficile arrivare a una scuola di pensiero univoca. Se un tempo lo schiaffo dato da un genitore non scandalizzava nessuno, oggi sono in molti a sostenerne, non solo l’inutilità, ma anche la contro produttività. Eppure sono molti i genitori moderni che ammettono di aver dato una sberla al figlio capriccioso.
La mamma single

Le donne che crescono i figli da sole, senza un compagno accanto, sono sempre di più. Ecco i consigli per affrontare al meglio questa condizione, sia dal punto di vista pratico che psicologico.
La babysitter

Ai giorni d’oggi è sempre più probabile che tutti e due i genitori lavorino e, se non si ha la fortuna di avere dei nonni disponibili full time per i nipotini, nasce l’esigenza di assumere una babysitter. Ma come scegliere? Quali requisiti sono fondamentali? Quanto costa? Questo articolo risponde a tutte queste domande.
Il congedo di paternità

Finora la legge sulla maternità ha tutelato la figura della donna in gravidanza e dopo il parto: di recente è stata presa in considerazione anche la posizione del padre e sono state apportate importanti modifiche alla legge sul congedo di paternità.
Maternità, congedo e diritti delle mamme

Tutte le lavoratrici dipendenti, sia del settore pubblico che privato, hanno diritto ad astenersi dal lavoro per cinque mesi durante la gravidanza, nel periodo immediatamente precedente e seguente il parto. Questa astensione è obbligatoria e serve a tutelare la donna incinta e la salute del nascituro.
La paghetta

La paghetta può essere un metodo per responsabilizzare i bambini al valore dei soldi? E se sì: qual è la cifra giusta da concedere e quali condizioni ne impongono la sospensione? Il limite tra educativo e diseducativo è molto labile e rischia di essere sorpassato facilmente.
Convivenza e figli

Sempre più coppie decidono di convivere e avere figli senza sposarsi. Cosa prevede la legge italiana in questi casi?
Sarà maschio o femmina?

La nascita di un figlio è un evento incredibile dal punto di vista emozionale e a tenere banco a questo sentimento c’è anche l’incognita del sesso del bambino: maschio e femmina? Come si può scoprire prima del parto?
Le cotte infantili

Siamo abituati a parlare di sentimenti: film, canzoni, libri, pubblicità, tutto intorno a noi parla di amore, ma ci concentriamo sempre sugli adulti, dimenticando che ogni età ha le sue passioni. Se è riconosciuto da tutti che gli adolescenti vivono la loro giovinezza per trovare l’anima gemella e in essa riconoscersi e trovarsi, altrettanto appassionati possono essere i bambini, che già dall’età di tre anni provano sentimenti particolari ed esclusivi verso un coetaneo o verso un adulto che non è il loro genitore.
La sindrome della leonessa

La sindrome della leonessa è una distorsione della percezione delle cose e degli avvenimenti che circondano una mamma e la fanno diventare ossessivamente gelosa come una leonessa con i suoi cuccioli. Cosa si può e si deve fare?