Archivio Spazio Famiglia
Angeli custodi dei bambini

L’angelo custode: per molte mamme è una certezza, per altre una speranza, per altre ancora un fatto razionalmente impossibile. Non è nostro compito dirvi se e in cosa credere. Ma se siete convinte che gli angeli custodi esistano e vi state chiedendo quale protegge vostro figlio, vi proponiamo una guida schematizzata in base ai segni zodiacali e quindi alle date di nascita.
Sogni dei bambini: capirli e interpretarli

I bambini, come gli adulti, fanno sogni, proiettando in essi le proprie paure, ansie e angosce (spesso inconsce) accumulate durante il giorno. Quando un bambino sogna, è importante ascoltarne il racconto, soprattutto se si tratta di un incubo, perché attraverso di esso si ricavano informazioni sulla sua personalità e sul suo subconscio.
Parlare di divorzio a tuo figlio

Parlare di divorzio al proprio figlio, o ai propri figli, è una delle peggiori situazioni che si possono verificare in ambito domestico. Ci vuole molto tatto e consapevolezza della condizione del bambino prima di affrontare questo tipo di discorso.
Parlare della morte a tuo figlio

Nel rapporto tra genitori e figli ci sono argomenti pi difficili di altri da trattare: basta fare una rapida ricerca in internet per rendersi conto che il più delicato in assoluto è la morte. Ma esiste un metodo universalmente efficace per spiegare questo concetto così assoluto ai propri figli senza scioccarli o spaventarli troppo?
Vincere la paura di diventare genitori

Il ruolo o mestiere del genitore è difficile e importante e per questo a volte è la paura a far ritardare l’assunzione di una tale responsabilità. Il timore è normale, ma si può vincere. Vediamo come.
L'eros spiegato ai bambini

Come spiegare l’eros ai bambini e a che età? Meglio affidarsi a cavoli, cicogne o api con il polline o piuttosto essere sinceri e più chiari possibile? Le risposte alle domande di tanti genitori…
Bambini e cellulare: sì o no

I bambini e i cellulari rappresentano un binomio piuttosto stridente, per ovvie ragioni: dalla più banale, perché sono troppo piccoli, alla più seria, legata a motivi di salute a causa dell’azione dei campi elettromagnetici. Ma è giusto che un bambino abbia un cellulare, anche solo da utilizzare in casi particolari?
Bambini e tv: le regole

I bambini passano sempre più tempo davanti alla tv: quest’ultima viene spesso demonizzata; ma è sempre uno strumento da condannare? Tutto dipende dall’AB-uso che se ne fa.
Perché i bambini rubano?

Vi hanno chiamato da scuola o dalla direzione di un negozio perché vostro figlio ha rubato: vergogna e confusione vi assalgono. Perché l’ha fatto? Dove avete sbagliato? Si tratta di una situazione che va affrontata con razionalità, senza drammi inutili ma dando comunque il gisuto peso all’azione.
Bambini e autostima

I bambini possono avere stima di se stessi? Assolutamente si: ma quando inizia questa capacità e come può un genitore aiutare il figlio a svilupparla? Vediamolo insieme.