Archivio Spazio Famiglia
Come capire se tuo figlio fa uso di droghe

Capire se un ragazzo fa uso di droghe non è sempre facile, ma non è nemmeno impossibile: ecco come possono muoversi i genitori per scoprirlo.
Quando il bambino rifiuta il cibo

Non sono pochi i bambini che attraversano periodi di rifiuto del cibo. In questi casi, è bene mantenere un atteggiamento calmo e controllato: qualche consiglio.
E' ora di fare i compiti

Fare i compiti è una forma di responsabilizzazione e gestione del tempo importante per i bambini, oltre che un mezzo per assimilare quanto appreso a scuola.
Allattamento e lavoro: come conciliarli?

Mantenere viva un'abitudine positiva per te e il tuo bambino come l'allattamento è molto importante, ma senza dover rinunciare al tuo lavoro! Scopri come fare.
Adottare un bambino

L'adozione di un minore non è un percorso semplice e non è consentito a tutti, ma permette di accogliere nella propria famiglia un nuovo membro.
Bambini e internet: regole per la sicurezza

Quando usiamo internet o lo facciamo usare ai nostri figli, siamo sicuri di non correre nessun rischio? Come proteggere bambini e ragazzi da spiacevoli conseguenze?
Tutte le donne hanno l'istinto materno?

Il senso di attaccamento e il desiderio di proteggere i propri figli dovrebbe svilupparsi naturalmente in tutte le donne. Ma è così per tutte le donne?
Adolescenti e Facebook: come comportarsi

Le nuove tecnologie hanno aperto porte alla comunicazione: in particolare, Facebook e i social network hanno cambiato la vita degli adolescenti. Ecco come comportarsi.
Per far dormire bene il tuo bambino

Il momento della nanna è sempre molto temuto dai genitori perché spesso i piccoli faticano ad addormentarsi. Se poi patiscono il cambio di stagione, possono diventare più irritabili e quindi dilungarsi in pianti o capricci che manifestano la loro difficoltà a rasserenarsi e rilassarsi prima del sonno. Ecco quali regole ricordare per imparare fin da subito a gestire eventuali problematiche.
Separati in casa

Ai giorni d’oggi è tristemente aumentato il numero dei divorzi. Tra le coppie separate e quelle felicemente sposate c’è, però un mondo che non è numericamente trascurabile: sono i separati in casa. C’è chi lo fa per risparmiare, chi per motivi più nobili come i figli, chi ancora per paura di cambiare del tutto vita. Ma quali dinamiche caratterizzano questa realtà e quali sono le conseguenze per le persone coinvolte?