Ti trovi qui: » Home » Benessere e Bellezza » Rimedi naturali » Archivio

Archivio Rimedi naturali

Betulla, le proprietà

Betulla, le proprietà

La betulla è un albero tipico dei boschi europei e a scopo fitoterapico si utilizzano soprattutto le foglie, ricche di betulina, flavonoidi e vitamina C che danno alla pianta una spiccata azione diuretica e depurativa. La betulla, infatti, è un ottimo rimedio contro la cellulite.

Allergia ai pollini, i rimedi naturali

Allergia ai pollini, i rimedi naturali

Con la primavera arriva anche l'allergia ai pollini, un disturbo molto diffuso. Se non si vuole ricorrere ai classici antistaminici, la natura ci mette a disposizione diversi rimedi fitoterapici e omeopatici dall'azione antiallergica, antistaminica e immunostimolante. Vediamo di cosa si tratta.

Inulina, le proprietà

Inulina, le proprietà

L'inulina è una fibra solubile generalmente estratta dalla radice di cicoria, che ne è molto ricca. Essendo solubile, a contatto con l'acqua acqua funge da massa in grado di stimolare la peristalsi. Inoltre favorisce la proliferazione di batteri buoni nel colon.

Olio di enotera, le proprietà

Olio di enotera, le proprietà

L'olio di enotera viene estratto a freddo dai semi della pianta omonima ed è particolarmente ricco di acidi grassi essenziali quali Omega 3, Omega 6 e Omega 9. Grazie alla sua particolare composizione è utile contro i disturbi mestruali e per la cura della pelle.

Passiflora, le proprietà

Passiflora, le proprietà

La passiflora è una pianta rampicante originaria degli Stati Uniti e del Brasile. È nota per la sua azione sedativa sul sistema nervoso centrale e per le sue proprietà antispasmodiche. È indicata in caso di insonnia, ansia, spasmi gastrici e colon irritabile.

Cioccolato: un amico per la salute

Cioccolato: un amico per la salute

A Pasqua è impossibile non cadere in tentazione ed evitare di consumare in modo sconsiderato uova di cioccolato di ogni dimensione con la scusa di cercare la sorpresa. Da oggi possiamo sentirci meno in colpa perché pare che il cioccolato faccia bene alla salute. Ma attenzione alle quantità.

Proprietà dimagranti ed energizzanti del mate

Le proprietà dimagranti ed energizzanti del mate

Il Mate viene raccolto in Uruguay e Brasile meridionale e molto usato in tutto il Sud America. Dalle foglie di questa pianta si ricava un infuso a cui vengono attribuite proprietà diuretiche, lipolitiche ed energizzanti grazie al contenuto di caffeina, teobromina, polifenoli e sali minerali.

Le proprietà dimagranti del Citrus aurantium

Le proprietà dimagranti del Citrus aurantium

Il citrus aurantium è un piccolo albero di agrumi originario dell’Asia subtropicale. Il principale costituente dell’estratto di citrus aurantium è la sinefrina, una sostanza in grado di stimolare la termogenesi, quel particolare processo metabolico attraverso cui l’organismo produce calore e brucia calorie.

Olio di neem, le proprietà

Olio di neem, le proprietà

L’olio di neem si ottiene dai semi dell’Azadirachta indica tramite spremitura a freddo e viene impiegato a livello cosmetico e medico grazie alle sue proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antibiotiche, cicatrizzanti e antiparassitarie.

Succo di noni, le proprietà

Succo di noni, le proprietà

Il succo di noni ottiene dal frutto del Morinda Citrifolia ed è ricchissimo di principi attivi come vitamine, Sali minerali, flavonoidi, catechine, ecc. Rinforza il sistema immunitario, favorisce la digestione e vanta una spiccata azione antiossidante. Vediamo insieme come usarlo!