Archivio Rimedi naturali
Addio gonfiori

Volete mettervi a dieta o semplicemente restare in forma e in salute? Il finocchio è quello che ci vuole! Con quel suo gusto inconfondibile e un aroma così particolare, il finocchio occupa da sempre uno dei primi posti nelle tavole italiane e non solo. Originario del Mediterraneo, è rinomato per le sue foglie e i suoi frutti croccanti e saporiti (erroneamente chiamati “semi”), di colore bianco o leggermente verdastro, ed è amatissimo mischiato all'insalata, o mangiato in pinzimonio, gratinato, negli stufati, in creme e salsette, e tanto altro ancora. Senza contare le sue numerose qualità benefiche per la nostra salute, sia sotto forma di pietanza sia come erba officinale e olio essenziale.
Rimedi influenza e raffreddore

Influenza e raffreddore sono sempre in agguato, non solo durante i mesi invernali. Aria condizionata, cambi di stagione, clima pazzerello possono favorire l'insorgere di questi fastidiosi disturbi in ogni momento dell'anno. Se nella fase avanzata della malattia è bene rivolgersi al proprio medico, c'è da dire che non sempre è necessario imbottirsi di farmaci e antibiotici. Ci sono, infatti, moltissimi rimedi naturali che possono venirci in aiuto per combattere i sintomi dell'influenza, curarla e prevenirla. Certo è sempre meglio farsi consigliare da un esperto, ma conoscere come la natura può venirci in aiuto, in questi casi, può sempre tornare utile.
Miele, l'oro liquido della salute

Miele, quel prezioso liquido ambrato che fa la felicità del nostro palato e della nostra salute. Se prima le sue proprietà erano rinomate a livello di “tradizione” e di “rimedi della nonna”, la ricerca scientifica ha oggi convalidato la maggior parte delle sue proprietà benefiche. Vediamole insieme.
Arrivano i piselli, e torna l'energia!

Piccoli, tondi e verdi, i piselli sono un contorno versatile e gustoso per i nostri piatti e hanno anche numerose proprietà benefiche per la salute. Vengono coltivati soprattutto all'inizio della stagione fredda ma si trovano nelle nostre tavole tutto l'anno, da acquistare freschi, secchi o surgelati. L'importante, quando si parla di piselli, è cuocerli bene: crudi, infatti, risultano poco digeribili!
Attenti alla laringite

All'improvviso la voce vi diventa roca, velata, tende ad abbassarsi e a volte scompare totalmente, la gola vi fa male e avvertite un bisogno costante di schiarirla, la febbre fa capolino. Niente paura, probabilmente si tratta di laringite, e non vi resta che andare dal vostro medico e farvi consigliare il farmaco adatto. Ma che ne direste di accelerare la guarigione o di ottenere un po' di sollievo anche attraverso qualche rimedio naturale da associare ai farmaci tradizionali? Ce ne sono diversi, e tutti molto efficaci.
Banana, dolce miniera di potassio

Dolce, gustosa, fresca, la banana è un frutto dalle mille proprietà benefiche. Coltivata soprattutto in America Latina, si trova tutto l'anno nelle tavole degli italiani. La banana è, infatti, lo spuntino ideale, che coniuga il sapore con la salute, la golosità con la voglia di restare in forma. Frutto altamente energetico, nutritivo e digeribile (purché sia consumata matura), la banana è raccomandata a chi fa lavori pesanti, agli intellettuali, e agli anziani. E piace tanto anche ai bambini!
Evviva le fragole!

Rosse, sensuali, splendide a vedersi: sono le fragole, frutti saporiti e profumatissimi (i Romani le chiamavano “fragrans”), che rallegrano le nostre tavole da aprile fino a giugno. Le fragole, però, non sono solo buone e belle, ma anche un vero e proprio toccasana per la nostra salute, tanto che sono state inserite dall’USDA (il Dipartimento dell'Agricoltura statunitense) tra i “super cibi” che fanno bene e mantengono giovani.
Cipolla, amica del benessere

Onnipresenti nelle nostre tavole, regine del gusto e dei soffritti, le cipolle offrono anche tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo, conosciute fin dai tempi più antichi. Bianca, gialla, rossa, cipollotto, scalogno: di cipolle ne esistono diversi tipi, tutte con le loro qualità e i loro gusti che vanno dal dolce al delicato al piccante. Mangiare una quantità moderata di cipolla al giorno non presenta nessuna controindicazione, a parte...l'alito! Ma con alcuni trucchetti che troverete qui sotto, anche quel problema è sistemato!
Infusi per la colite

Ansia, stress, vita quotidiana frenetica e pasticci durante i pasti possono determinare l'insorgere della colite. Si tratta di un disturbo molto diffuso: coinvolge, infatti, il 15% della popolazione, soprattutto le donne. I sintomi sono diversi e variano da persona a persona, per questo è bene procedere con delle cure e delle diete individuali in accordo col proprio medico. Accanto alle cure farmacologiche tradizionali, però, esistono anche dei rimedi naturali che possono aiutare a risolvere più di un problema. Fiori, piante, essenze, radici vengono come al solito in nostro aiuto, contribuendo a diminuire i dolori e le seccature di questa malattia.
Il pomodoro tuttofare

È sicuramente l'ingrediente principe della nostra cucina. Versatile ed economico, il pomodoro regna da secoli sulle nostre tavole, protagonista assoluto di tantissimi piatti: dalla pasta alla pizza, dalle insalate ai semplici panini imbottiti. Il pomodoro, però, non ci aiuta solo in cucina, ma costituisce un formidabile alleato anche della nostra salute, specie d'estate. Scoprite con noi i benefici di questo ortaggio tuttofare.