Dimagrire con la frutta esotica è possibile: parliamo della dieta Beverly Hills, ideata da Judy Mazel, che permette di bilanciare gli enzimi e perdere peso.
La dieta fruttariana è la più rispettosa della natura e prevede il solo consumo di frutta. Vediamo di cosa si tratta, i benefici e le controindicazioni.
Gli sport che richiedono tempi di prestazione molto lunghi necessitano di un’alimentazione specifica: una dieta per fondisti, mirata all'accumulo di energie.
Per tornare in sesto dopo le vacanze basta una settimana di alimentazione regolare e sport, che aiuteranno il nostro organismo a ritornare ai ritmi normali.
C’è chi la sostiene a spada tratta e chi invece la sminuisce: la dieta vegana è un regime alimentare dagli aspetti ancora incerti ma sempre più diffusa.
Rapida, efficace e semplice: la dieta iperproteica assicura una diminuzione di peso significativa, ma la sua efficacia non è sempre collegata al benessere.
Negli anni settanta, il dottore americano Atkins ha inventato una tipologia di dieta povera di carboidrati che permetterebbe al corpo di bruciare più grassi.
Le scelte alimentari, al giorno d’oggi, sono assai varie. La dieta crudista è una di queste. Si tratta di un regime alimentare che non prevede la cottura dei cibi, quindi è fondata sul consumo di prodotti naturali che non subiscono nessun genere di trasformazione nutrizionale dovuta alla cottura.
L’esclusione della carne dalla propria alimentazione è una scelta che sta convincendo sempre più persone. A favore di questa dieta vi sono alcuni aspetti che sostengono il benessere e la salute, ma prima di intraprenderla è necessario conoscere anche gli aspetti più incerti.
Chi pratica un’attività sportiva, soprattutto ad alti livelli, deve seguire una dieta bilanciata rispetto al dispendio energetico. Lo scopo è, infatti, di assumere una grande quantità di energie senza appesantire l’organismo, così da essere più prestanti durante le competizioni. Qualche consiglio per un’alimentazione corretta ed equilibrata.