Le scelte alimentari, al giorno d’oggi, sono assai varie. La dieta crudista è una di queste. Si tratta di un regime alimentare che non prevede la cottura dei cibi, quindi fondata sul consumo di prodotti naturali che non subiscono alcun genere di trasformazione nutrizionale dovuta alla cottura.
Cosa è
Il crudismo è un regime alimentare che prevede il consumo di cibi non cotti, compresi quelli di origine animale. Questo genere di dieta è legata a uno stile di vita estremamente naturale, basato sulla semplicità dei prodotti.
Il principio fondamentale di questa di dieta è quello della trasformazione nutrizionale degli alimenti che è dovuta, appunto, alla cottura. Il trattamento termico cui vengono sottoposti i cibi, infatti, elimina la maggior parte delle vitamine e degli enzimi presenti negli stessi. Il crudismo predilige un’alimentazione genuina, volta all’assunzione dei principi nutritivi che sono presenti per natura nei cibi.
Proprio come l’alimentazione più comune, anche la dieta crudista può essere suddivisa in diverse tipologie. A seconda delle correnti di pensiero, delle scelte etiche o salutari, il crudismo può essere vegetariano, vegano, oppure onnivoro. I principi sono i medesimi e la discriminante è relativa al tipo di cibo consumato, rigorosamente crudo.
In cosa consiste
Come abbiamo detto, la dieta crudista si basa sul consumo di cibi non cotti, ma nonostante questo consente di scaldare alcuni alimenti giungendo ad una temperatura compresa tra i 40 e i 46°C. Questa temperatura è il limite da non superare per mantenere intatte le proprietà nutritive della maggior parte dei cibi.
Frutta e verdura sono gli alimenti più consumati, specie per la semplicità con la quale si possono consumare. Le insalate e le macedonie costituiscono i piatti di base, da arricchire con i condimenti più comuni.
Coloro che seguono la dieta crudista onnivora si possono concedere anche il consumo di carne e pesce. In questo caso si tratta ovviamente di carpacci, tartare e piatti a base di alimenti animali crudi in generale.
I formaggi, invece, sono concessi purché siano crudi e non pastorizzati. Il latte e i suoi derivati si riferiscono alla dieta crudista onnivora e vegetariana, ma non a quella vegana che esclude qualsiasi prodotto di origine animale.
Anche le uova rientrano nella stessa categoria dei formaggi, quindi si possono consumare a crudo o con una cottura entro i 46°C solo dai crudisti onnivori e vegetariani.
Pro
Pur essendo una dieta alimentare molto discussa e controversa, quella crudista vanta comunque dei punti positivi da non sottovalutare.
È ormai largamente risaputo, ad esempio, che le alte temperature distruggono gli elementi nutritivi degli alimenti. Questo stile di vita, dunque, favorisce una dieta più genuina e ricca di proprietà e sostanze nutritive:: vitamine e minerali in primis.
Molti studi, per lo più recenti, affermano che il consumo della verdura cruda aiuti a prevenire alcune malattie degenerative. Evitando la cottura degli alimenti, infatti, si riduce il rischio di contrarre malattie cardiache, obesità e ipertensione; inoltre, anche il rischio di cancri e tumori risulterebbe notevolmente più basso.
Contro
Nonostante gli interessanti punti a favore, è necessario sottolineare anche le controindicazioni per chi decide di intraprendere questo tipo di dieta. Prima di tutto bisogna tenere conto che si tratta di una dieta sbilanciata, che rischia di eliminare parte degli alimenti benefici per il nostro organismo.
Escludendo la cottura dalle proprie abitudini alimentari, infatti, rischiano di essere eliminati alimenti come legumi e cereali. Il riso, la pasta e il pane non sono contemplati pur essendo fonti di carboidrati molto importanti per l’organismo.
La cottura dei cibi, inoltre, è positiva per un’altra ragione: la distruzione dei microrganismi patogeni. Molti degli alimenti che si consumano quotidianamente, infatti, sono portatori di virus e talvolta di parassiti che possono essere debellati unicamente attraverso la cottura ad alta temperatura.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.