La ritenzione idrica è uno dei principali nemici delle donne, molto sensibili a questo disturbo. Le cattive abitudini alimentari e lo stile di vita sedentario contribuiscono ad aggravare questo problema! Per eliminarla basta seguire poche e semplici regole, favorendo il proprio benessere fisico ogni giorno.
Ritenzione idrica: cosa è
Con la ritenzione idrica il nostro organismo tende a trattenere i liquidi nei tessuti, con un conseguente ristagno nelle zone di accumulo dei grassi. Le cosce, i glutei e l’addome sono le parti più colpite. Si tratta di un disturbo sempre più diffuso, soprattutto tra le donne, la cui causa è legata a uno stile di vita sbagliato: la sedentarietà è la prima nemica della ritenzione idrica, che è favorita anche da una dieta sbilanciata. Un’alimentazione ricca di sodio e di grassi, infatti, aumenta gli effetti di questo disturbo portando a un immagazzinamento di eccessive quantità di liquidi.
Come contrastarla
La soluzione per liberarsi di questo disturbo parte proprio dalla dieta: adottando un regime alimentare bilanciato, si può favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso. Basta seguire alcune semplici regole, da abbinare al movimento fisico quotidiano.
Il primo accorgimento è di bere tanta acqua, almeno 2 litri quotidianamente. Portatevi sempre dietro una bottiglietta da riempire durante la giornata: in questo modo reidraterete il corpo contro l’accumulo dei liquidi.
Un altro consiglio è quello di svolgere attività fisica per almeno 30 minuti al giorno. Fate una passeggiata, oppure scegliete di prendere i mezzi pubblici qualche fermata più avanti in modo da fare qualche passo in più a piedi. Per eliminare la ritenzione idrica non è necessario affaticarsi troppo, infatti basta un movimento ripetuto e leggero.
La dieta tipo
Le indicazioni principali per contrastare la ritenzione idrica sono davvero poche: diminuire la quantità di sale per condire gli alimenti e bere tanta acqua. Questi 2 appunti sono alla base di una dieta drenante, volta ad eliminare il ristagno dei liquidi e delle scorie nei tessuti.
Colazione
Per iniziare la giornata ci si può concedere 1 vasetto di yogurt naturale intero, da arricchire con la frutta di stagione che più si preferisce. Prestate molta attenzione a non zuccherarlo e limitatevi a renderlo più saporito solo con la frutta e con qualche goccia di succo di limone. Assieme allo yogurt, poi, 1 tazza di caffè d’orzo può aiutare ad attivare il metabolismo già dalle prime ore del giorno. Allo yogurt e al caffè si possono abbinare 2-3 biscotti integrali.
Spuntino mattutino
Per smorzare l’appetito a metà mattinata, evitando di arrivare eccessivamente affamati all’ora di pranzo, è sempre consigliato uno spuntino. In questo caso potete mangiare 2 fette di ananas o ½ finocchio, entrambi alimenti diuretici. Oltre ad avere qualcosa da sgranocchiare, non dimenticate di consumare una tisana o un decotto, possibilmente drenanti.
Pranzo
Un trucchetto per placare l’appetito ed evitare di abbuffarsi a pranzo è quello di sgranocchiare 1 carota o 1 gambo di sedano come antipasto. In questo modo inizierete a riempire lo stomaco. Durante il pasto potete gustare una scodella di riso integrale da arricchire con pomodori, carote, cetrioli: qualsiasi verdura da preparare in insalata. Anche il pesce non deve mai mancare, quindi preparatevi 1 trancio di pesce magro da condire con il succo di limone, 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva e le erbette che più preferite. Come contorno, poi, non fatevi mancare un’insalata di lattuga per completare il pranzo.
Spuntino pomeridiano
Anche a metà pomeriggio dovrete mantenere attivo il metabolismo, quindi gustatevi altre 2 fette di ananas o ½ finocchio. Non dimenticate la tisana, che è sempre un validissimo alleato contro la ritenzione idrica.
Cena
Per concludere la giornata scegliete della carne bianca, come 1 fetta di petto di pollo, da cuocere ai ferri o al forno con un mix di erbette aromatiche, aglio o cipolla tritati, e l’immancabile succo di limone. L’insieme di questi condimenti renderà la carne più appetitosa e al tempo stesso saporita senza dover eccedere con il sale. Come contorno, poi, preparatevi delle verdure al vapore o a crudo! Il dessert per questa dieta consiste in 1 coppa di macedonia con frutta fresca di stagione.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.