Sapevate che l'agar agar è un potente anti fame? In cucina viene usato come gelificante in sostituzione della più comune colla di pesce, che è di derivazione animale, ma l'agar agar è anche molto utile per chi è a dieta o chi vuole comunque tenere sotto controllo l'alimentazione, perché ha una grande capacità saziante. Vediamo insieme quali sono le sue proprietà, dove si compra e in che modo può aiutare a dimagrire.
Proprietà
L’agar agar, che si ricava dalle alghe rosse essiccate, lavate e bollite e si presenta in forma gelatinosa, è un polisaccaride insapore, completamente vegetale, che non ha alcun impatto calorico e viene assorbito in minima parte dall’organismo. È molto ricco di iodio, potassio, magnesio, fosforo e calcio, stimola il metabolismo e favorisce la diuresi.
Inoltre, grazie alla fibre (mucillagini) che contiene, è un efficace rimedio contro la stitichezza. Può essere utile anche in caso di colite poiché ha un’azione antinfiammatoria e protettiva sulla mucosa gastrica e dell’intestino.
L’agar agar è soprattutto indicato per chi vuole perdere peso e segue una dieta ipocalorica. Grazie al suo prezioso potere saziante, infatti, placa l’appetito e aiuta ad affrontare meglio il desiderio di cibo.
Come si usa
L’agar agar è molto semplice da utilizzare e non fa grumi: bastano 4-5 g di polvere per gelificare 1 litro di acqua. Con il passare del tempo questo gelificante perde il suo potere rassodante, quindi è preferibile utilizzarlo entro 6 mesi dall’acquisto.
Per utilizzarlo come rimedio antifame, è sufficiente sciogliere 1 cucchiaino di agar agar in 1 bicchiere di acqua a temperatura ambiente, girare velocemente e bere il tutto circa 20 minuti prima di pranzare e cenare. Bevete un altro bicchiere d'acqua subito dopo aver bevuto il bicchiere con l'agar agar.
Un altro modo per consumarlo è preparando una gelatina di frutta. Fate scaldare 1 bicchiere di succo di mirtillo, 1 cucchiaino di sciroppo d’acero e 1 cucchiaino di agar agar e fate bollire a fuoco basso per 1 minuto, dopodiché distribuite il composto in uno stampo o una coppetta. Una volta che si è solidificato, potete gustarlo tagliato a dadini con della frutta fresca.
In caso di stipsi potete invece preparare la gelatina di prugna facendo bollire per 1 minuto ½ litro di succo di prugna con 2 g di agar agar. Spegnete e fate solidificare. La dose consigliata è di 50 g la mattina a digiuno e 50 g la sera, prima di andare a dormire.
Dove si trova
Questo gelificante vegetale si può trovare in polvere o anche in fiocchi e si può comprare nei negozi bio e nelle erboristerie.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.