Per mettervi a posto la coscienza dopo una cena abbondante e ricca di grassi, come una festa, ecco la dieta detox con cui depurare l’organismo. Si tratta di un regime alimentare da adottare per pochi giorni, non più di sette, per eliminare le tossine e drenarci a fondo. In questo modo possiamo eliminare i rotolini sui fianchi e contrastare la cellulite, dovuta a ritenzione idrica, diminuendo il sale e i cibi più calorici.
Una colazione gustosa e nutriente
Per iniziare la giornata con il piede giusto, depurandovi già di primo mattino, bevete un bicchiere di acqua a temperatura ambiente mescolata con il succo di ½ limone. Gustatela a piccoli sorsi, così da acquisire tutti i benefici di questo ausilio brucia grassi.
Per quanto riguarda il pasto vero e proprio, invece, potete alternare una tazzina di caffè con una tazza di latte o di cappuccino d’orzo. Evitate di zuccherare e accompagnateli con 4 biscotti integrali o 3 fette biscottate (anch’esse integrali) assieme a 2 cucchiaini di marmellata.
Anche la frutta è molto importante durante la colazione: non solo per via delle vitamine, ma soprattutto degli zuccheri “buoni” per fare il pieno di energie. Scegliete la frutta di stagione antiossidante e drenante, come i kiwi, i mirtilli, l’ananas, la mela o il melograno.
Lo spuntino mattutino
Gli spuntini spezza fame sono dei piccoli pasti che ogni nutrizionista concede, infatti aiutano a smorzare l’appetito evitando di farci abbuffare a pranzo e a cena. In questo caso, per depurarvi al meglio, sgranocchiate 3 gherigli di noce o 4 mandorle. In alternativa, gustatevi una fetta di ananas o due gambi di sedano: entrambi aiutano a drenare l’organismo ripulendolo dalle tossine.
Un pranzo variegato
A metà giornata avrete senz’altro bisogno di un piatto nutriente, ma che sia attento alle esigenze di questa dieta. I cereali integrali, come il riso, si possono consumare una volta a settimana specie se accompagnati con della verdura fresca (piselli, radicchio, carote, zucchine). Anche la pasta, anch’essa integrale, è concessa ogni tanto: mangiatela al dente e conditela con della verdura a crudo, ad esempio con i pomodorini, il radicchio o le zucchine.
Se evitate i classici primi, preparatevi un’insalatona mista a base di tonno al naturale, lattuga, cetrioli, carote, pomodori, finocchi e 1 cucchiaio di mais. Conditela con 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva, aceto o succo di limone a piacere: scoprirete che il sale non è sempre necessario!
Lo spuntino pomeridiano
Proprio come a metà mattinata, anche durante il pomeriggio è il caso di fare una pausa e mantenere attivo il metabolismo. Poiché la giornata volge al termine, e il metabolismo tende a rallentare, fatevi una bella macedonia di frutta di stagione. Insaporitela con il succo di limone e una grattata della sua scorza, altrimenti potete risaltarla con 2 cucchiaini di sciroppo d’acero.
Una cena contenuta
Per favorire la digestione e assecondare il metabolismo, che rallenta inevitabilmente durante la notte, consumate dei pasti leggeri e depurativi. La carne bianca e il pesce, cotti al vapore, alla griglia o al forno, aiutano notevolmente a ripulire l’organismo. Conditi con poco olio extravergine e un mix di erbe aromatiche o spezie, al posto del sale, favoriscono anche il drenaggio dei tessuti. Accompagnateli con un contorno di verdurine, al vapore o a crudo, utilizzando sempre il succo di limone.
In alternativa alla carne o al pesce, potete gustarvi una zuppa di legumi o di verdura rigorosamente senza pasta. Risaltatene il sapore con aglio o cipolle: l’ideale per depurare l’organismo senza eccedere con i condimenti!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.