L’
influenza si può combattere anche con alcuni rimedi naturali, ad esempio le
tisane. Gli ingredienti con cui prepararle, infatti, sono ricchi di principi attivi che agiscono direttamente sul sistema immunitario, svolgendo un’azione
antinfiammatoria e antivirale.
Tisana per l’influenza gastrointestinaleL'influenza intestinale può causare numerosi fastidi:
bruciore di stomaco, crampi e nausea. Per contrastarlo in modo naturale si può ricorrere a un infuso delicato che riesce ad attenuare i sintomi rapidamente. Si tratta di una tisana a base di
camomilla e
zenzero fresco, i cui
principi attivi agiscono direttamente sullo stomaco rilassandolo.
Gli ingredienti:
- 350 ml di acqua
- 2 cucchiai di fiori di camomilla
- Zenzero grattugiato q.b.
Versate l’acqua in un pentolino e portatela ad ebollizione, poi spegnete il fuoco e unite la camomilla assieme a una grattugiata di zenzero a vostro piacimento. Essendo molto forte, prestate attenzione a non esagerare con le dosi dello zenzero: unitelo poco per volta.
Lasciate la bevanda in infusione per almeno 15 minuti, filtratela e sorseggiatela lentamente.
Tisana per la gola infiammata e l’influenzaCon l’arrivo della stagione fredda è inevitabile sentire il classico
bruciore alla gola, sintomo di raffreddamento e di una possibile influenza. Alle prime avvisaglie, quando inizia ad infiammarsi, conviene correre ai ripari con un rimedio particolarmente efficace: la tisana alla
cannella. Questa spezia vanta numerose proprietà, infatti è
un antivirale e un disinfettante naturale, che in questo caso può rivelarsi davvero utile.
Gli ingredienti:
- 350 ml di acqua
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di miele
- 2 chiodi di garofano
- Succo di ½ limone
Scaldate una tazza d’acqua in un pentolino e, una volta raggiunta l’ebollizione, spegnete il fuoco.
Unite la cannella, il miele e i chiodi di garofano lasciando riposare l’infuso per 10 minuti. Trascorso questo tempo, filtrate la tisana e completate con il succo di ½ limone.
Bevete questa bevanda calda almeno 2 volte al giorno, gustandola a piccoli sorsi per non bruciare ulteriormente la gola.
Tisana per la tosse e il raffreddoreLo
zenzero e il
tè verde sono una combinazione vincente per contrastare la tipica
influenza invernale che intacca le vie respiratorie. Grazie a questa tisana si possono attenuare i sintomi riducendo sia la tosse che il raffreddore. Il tè verde e lo zenzero, infatti, sono dei
forti antinfiammatori e antimicrobici capaci di proteggere la gola.
Gli ingredienti:
- 350 ml di acqua
- 2 cucchiaini di miele
- 1 cucchiaino di tè verde
- Zenzero grattugiato q.b.
- 1 cucchiaio di succo di limone
Portate ad ebollizione l’acqua in un pentolino, dopodiché spegnete il fuoco e unite il tè verde, il miele e una grattugiata di zenzero fresco. Mescolate accuratamente finché il miele non si sarà sciolto, poi lasciate intiepidire l’infuso.
Filtratelo quando sarà a temperatura ambiente e completate con il succo di limone, poi bevetelo sorseggiandolo a piccoli sorsi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.