Spossatezza, cali di energia, costante senso di affaticamento, sia fisico che mentale: la stanchezza è una condizione fastidiosa e alla lunga debilitante che, complici i ritmi frenetici della vita di oggi, interessa ormai un numero sempre maggiore di persone. Si avverte con più intensità in certi periodi dell'anno, ad esempio durante i cambi di stagione, quando il corpo deve adattarsi alle nuove condizioni climatiche e di luce. Oppure, colpisce quando si è particolarmente sotto stress e può protrarsi anche per parecchio tempo.
Cosa fare in caso di stanchezza?
Non è il caso di prendere delle medicine, perché non si tratta di una patologia vera e propria. Meglio optare per i rimedi naturali: diverse piante infatti sono in grado di regalare all'organismo maggior vigore ed energia, ristabilendo quell'equilibrio psicofisico che stress e stanchezza hanno alterato. Non c'è che l'imbarazzo delle scelta: vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci!
Gli oli essenziali antistanchezza
Diversi oli essenziali sono di grande aiuto quando ci si sente spossati e giù di tono: le gocce dell'olio scelto (circa una decina) si possono versare nella vasca al momento di fare il bagno oppure si possono diffondere nell'ambiente (mettendole nell’umidificatore per termosifoni: la quantità ideale è una goccia per mq). Gli oli essenziali più utili per rinvigorire corpo e mente sono: timo (tonifica sia il corpo che il sistema nervoso, favorendo anche le capacità mnemoniche), zenzero, rosmarino (perfetto soprattutto in caso di debolezza dovuta alla pressione bassa), pino silvestre (anch'esso molto utile se si soffre di ipotensione) e patchouli.
Ginseng ed eleuterococco
Le radici del ginseng e dell'Eleuterococco sono una manna dal cielo quando si soffre di stanchezza: regalano una sferzata di energia e vitalità, facendo aumentare la resistenza allo stress psicofisico.
Schisandra
Molto utile anche la schisandra, pianta dalle valide capacità antidepressive e antistress. I suoi benefici per l'organismo sono diversi: migliora la funzionalità del fegato (organo importantissimo per mantenere un buon livello di energia psico-fisica), combatte lo stress ossidativo e fa aumentare le difese immunitarie. Tutti benefici che regalano all'organismo maggiore energia e allontanano la stanchezza.
Ashwagandha e açai
Fra i rimedi fitoterapici utili contro la stanchezza impossibile non menzionare l'ashwagandha: agisce in modo efficace sia sulla stanchezza mentale (in particolare allevia ansia e depressione) sia su quella fisica. Anche l'açai è un frutto dalle grandi proprietà energetiche e rivitalizzanti.
Rhodiola
Se alla stanchezza si associano problematiche di tipo cardiaco (palpitazioni, tachicardia..) e di peso (tendenza a ingrassare), la rhodiola potrebbe essere il rimedio perfetto: contrasta la stanchezza e nello stesso tempo migliora e protegge le prestazioni cardiache.
Tisane all'ortica e al tarassaco
Anche delle semplici tisane a base di erbe possono dare il loro contributo per rafforzare un organismo affaticato e stressato: le erbe più valide da utilizzare per preparare un buon infuso sono il tarassaco, l’ortica e la gramigna. Dolcificate le vostre tisane non con lo zucchero, ma con del miele di tiglio, perché ha un effetto distensivo e rilassante.
Infuso al luppolo
Ottimo rimedio antistanchezza è anche il luppolo: ricco di sali minerali e sostanze antiossidanti, il luppolo è una sorta di cura “indiretta” alla stanchezza fisica, nel senso che le sue proprietà sedative e calmanti aiutano a dormire meglio e un buon riposo rende ovviamente più lucidi ed energici.
Se la vostra stanchezza è causata da problemi di insonnia, è questo probabilmente il rimedio migliore che fa per voi. Con i coni di luppolo si possono preparare ottimi infusi, da bere la sera prima di andare a letto.
Fiori di Bach
I fiori di Bach sono un rimedio molto utile soprattutto quando la stanchezza è da ricondurre a problemi di tipo psicologico ed emotivo: spesso ci si affatica in modo eccessivo perché non si è capaci di ascoltare i segnali che il fisico ci manda, perché si ha un senso della responsabilità esagerato, perché si pensa troppo alle esigenze degli altri e poco alle proprie, etc.
In tutti questi casi, i rimedi floreali possono aiutare a restituire all'organismo il giusto equilibrio fra mente e corpo: ad esempio, l'oak è il fiore perfetto per chi non riesce ad interiorizzare, a causa di un esagerato senso del dovere, l'importanza del riposo e di un giusto distacco dalle incombenze quotidiane. L'olive è un fiore che aiuta a recuperare le energie a seguito di eccessivo stress protratto nel tempo. Il centaury è invece ideale per chi è stressato e affaticato a causa della sua incapacità di dire no alle persone: essendo molto generose e altruiste, persone di questo tipo soddisfano sempre i bisogni altrui, a scapito dei propri, che vengono messi in secondo piano. Questo alla lunga porta ad una situazione di affaticamento fisico e psicologico insostenibile.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.