La pressione alta è un problema molto diffuso al quale solitamente si pone rimedio utilizzando farmaci specifici. Non tutti sanno però che in natura esistono molti validi rimedi contro l'ipertensione: vediamo quali sono quelli più efficaci.
Meno sale e più spezie
Per iniziare è bene ricordare che in generale tutte le spezie e le erbe aromatiche sono valide alleate nella lotta contro la pressione alta. Per un semplice e banale motivo: insaporiscono i cibi e li rendono più buoni senza necessità di ricorrere a un uso eccessivo del sale, che, come tutti sanno, è una delle principali cause della pressione alta. In cucina bisognerebbe quindi prendere l'abitudine di salare meno i piatti e di sfruttare maggiormente i profumi e gli aromi delle spezie e delle erbe. Prezzemolo, origano, maggiorana, timo, erba cipollina, cannella, basilico, zenzero, curry, paprica, cumino....e la lista potrebbe continuare ancora. Non c'è che l'imbarazzo della scelta!
Aglio
L'aglio non dovrebbe mai mancare nella dieta di un iperteso. Oltre ad avere grandi proprietà disinfettanti e antibiotiche, l'aglio aiuta anche ad abbassare la pressione: bisognerebbe consumarne circa 3-4 spicchi ogni giorno. Chi non ama il suo sapore un po' forte può sempre ripiegare sugli estratti secchi che è possibile acquistare in farmacia.
Magnesio e potassio
Gli integratori di magnesio e di potassio sono entrambi validi aiuti nella lotta contro la pressione alta, in particolare il potassio. Bisognerebbe assumerne circa 3-4 mg al giorno. Negli alimenti è presente soprattutto in pomodori, patate dolci, banane, piselli, fagioli e prugne.
Biancospino
Perfetto per abbassare la pressione è anche il biancospino, un rimedio fitoterapico molto efficace. Per potenziare il suo effetto può essere assunto in associazione con l'ulivo e il vischio, altri due rimedi naturali piuttosto validi in caso di pressione alta.
Karkadè e tisane all'ibisco
Chi tende ad avere la pressione alta dovrebbe consumare con regolarità il karkadè e le tisane a base di ibisco: è stata dimostrata, soprattutto nel caso dell’ibisco, una correlazione fra una sua assunzione regolare e una diminuzione – anche piuttosto significativa - della pressione arteriosa.
Cioccolato fondente
Gli amanti del cioccolato saranno contenti di sapere che anche questo golosissimo alimento aiuta ad abbassare la pressione. Solo quello fondente, però (deve contenere cacao almeno al 70%): nel cioccolato fondente infatti ci sono i flavanoli, sostanze che favoriscono una maggiore elasticità dei vasi sanguigni.
Soia
Un altro aiuto naturale contro la pressione alta, sebbene indiretto, arriva dalla soia: la soia infatti migliora la circolazione e di conseguenza questo ha effetti molto positivi anche sui valori della pressione.
Poco alcool ogni giorno
Bere una piccola quantità di alcool tutti i giorni non solo non fa male, ma è utile per abbassare la pressione. Che si tratti di vino (rosso) o birra non fa differenza, l'importante è berne solo un bicchierino.
I Fiori di Bach
Anche le essenze dei Fiori di Bach possono dare una mano per abbassare la pressione, soprattutto le essenze Elm e Cherry Plum.
Meditazione e yoga
Anche discipline come lo yoga e pratiche meditative varie possono avere effetti positivi sulla pressione. Discipline di questo genere aiutano ad avere un maggior controllo sulla propria respirazione e questo riduce la produzione della renina, un enzima prodotto dai reni che fa aumentare la pressione. Inoltre lo yoga e la meditazione aiutano in generale a rilassarsi e questo non può che giovare alla pressione (che tende ad alzarsi con lo stress).
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.