Con l’arrivo dell’inverno, il raffreddore arriva puntuale. È, infatti, uno dei malanni tipici della stagione fredda, che colpisce le prime vie respiratorie e si manifesta con tosse, mal di gola, naso chiuso e talvolta febbre bassa. Vediamo insieme quali sono i rimedi omeopatici più efficaci.
Rimedi omeopatici
Il raffreddore è una malattia infettiva virale a carico delle prime vie respiratorie. I sintomi compaiono solitamente 2 o 3 giorni dopo l’esposizione alla fonte dell’infezione. In genere la malattia guarisce in 1 settimana, ma talvolta la guarigione può richiedere più tempo (fino a 2 settimane). I rimedi omeopatici per la cura del raffreddore sono diversi. Vediamone alcuni.
Aconitum napellus 5CH
Si ottiene dalla tintura madre delle radici e dai fiori dell’aconitum. È efficace per le infiammazioni di ogni genere causate da esposizione al freddo e al vento secco ed è il rimedio omeopatico d’elezione contro il mal di gola, febbre, tosse stizzosa e calo o perdita della voce.
La dose consigliata è di 5 gocce o 3 granuli ogni 3 ore, allungando progressivamente i tempi a ogni miglioramento.
Arsenicum Album 4CH
Si ottiene dalle diluizioni e successive dinamizzazioni in soluzione alcolica del triossido di arsenico ed è indicato in caso di tosse secca, sudorazione e brividi di freddo. In omeopatia viene definito “policresto”, poiché è un rimedio ad ampio spettro e può curare varie patologie. Agisce, infatti, sul sistema respiratorio, ma anche sull’apparato digerente, sul sistema nervoso e sulla pelle.
La dose consigliata è di 3 granuli ogni 3 ore, allungando progressivamente i tempi a ogni miglioramento.
Belladonna 4CH
Si ottiene dalla diluizione e successive dinamizzazioni della tintura madre di tutta la pianta (belladonna) al momento della fioritura. Come l’Aconitum, è un rimedio policresto. È indicato in caso di raffreddore, tosse, influenza, gola arrossata.
La dose consigliata è di 3 granuli o 5 gocce da 3 a 6 volte al dì a seconda delle necessità.
Oscillococcinum
Un discorso a parte merita un preparato molto usato in omeopatia commercializzato dalla Boiron per la prevenzione e il trattamento sintomatico delle sindromi virali. Essendo privo di effetti collaterali, può essere somministrato in tutta tranquillità anche ai bambini di meno di 2 anni (disciolto in poca aacqua), durante la gravidanza e l’allattamento.
Come trattamento preventivo si consiglia l’assunzione di 1 tubo-dose intero a settimana da settembre/ottobre sino ad aprile/maggio. In caso di raffreddore e influenza, 1 tubo-dose ogni 8 ore nelle prime 24 ore (comparsa dei primi sintomi). In fase acuta si consigliano 2 dosi al giorno (mattina e sera) per 2-3 giorni.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.