Dopo una giornata davanti al pc, a lavoro, tornate a casa con gli occhi stanchi? Avete fatto l’alba in discoteca e il giorno dopo vi svegliate con la fastidiosa sensazione di avere gli occhi pesanti? Ecco i segreti del fai-da-te per dare sollievo ai vostri occhi utilizzando quello che avete in casa!
Le cause
Quando gli occhi sono sottoposti a uno stress eccessivo, ne risentono dandoci una sensazione di stanchezza, come se le palpebre divenissero pesanti, spesso accompagnata da rossore, gonfiore e bruciore. All’origine dello stress possiamo trovare semplice stanchezza o l’esposizione a luci particolarmente forti senza l’adeguata protezione di lenti da sole, l’abuso di lenti a contatto, il lavoro prolungato davanti al pc senza le necessarie pause, l’attenzione continua a particolari molto piccoli per i quali la concentrazione visiva causa uno sforzo notevole agli occhi.
La prevenzione
Per evitare l’affaticamento eccessivo della vista che è causa del senso di stanchezza, quando siete costretti a passare molto tempo davanti a uno schermo o esposti a luci forti o ancora concentrati su particolari piccoli, fate una pausa ogni mezz’ora. Questo è il modo più semplice per prevenire questo disturbo. Non dimenticate che l’alleato perfetto per occhi freschi e riposati è un sonno regolare!
I rimedi della nonna
Il rimedio più semplice per dare immediato sollievo agli occhi è quello di posare sulle palpebre chiuse due batuffoli di ovatta intrisi nell’infuso di camomilla. Per usufruire di tutto il beneficio dei fiori di camomilla, lasciate in infuso più filtri in una tazza di acqua bollente, poi lasciatela raffreddare, intingete due batuffoli di cotone o se preferite i dischetti di cotone, quelli per rimuovere il trucco, strizzateli e posateli sulle palpebre lasciandoli agire per una mezz’ora. La camomilla ha un effetto lenitivo e calmante, in grado di apportare subito una sensazione di sollievo e di risolvere un eventuale gonfiore.
Il secondo rimedio classico per gli occhi stanchi è offerto dai cetrioli. Tagliate da un cetriolo due fette non troppo spesse e posatele sulle palpebre lasciandole agire per un quarto d’ora. Le proprietà rinfrescanti e astringenti del cetriolo vi doneranno subito una sensazione di freschezza minimizzando rossore e gonfiore.
Altri rimedi fai-da-te per apportare sollievo agli occhi affaticati sono: quello di posare sulle palpebre due fette sottili tagliate da una patata cruda; quello di appoggiare sulle palpebre due cucchiaini precedentemente lasciati raffreddare in frigorifero; quello di lasciare per un quarto d’ora sulle palpebre due batuffoli di cotone imbevuti di latte freddo o di thè nero, anche questo lasciato raffreddare dopo l’infuso.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.