Frutto di un albero dalle dimensioni enormi (può raggiungere anche 50 metri di altezza) della foresta amazzonica di Brasile, Perù e Bolivia, la noce brasiliana è un vero e proprio concentrato di sostanze nutritive utilissime per la salute e il benessere dell'organismo. Le proprietà terapeutiche di questa noce (che viene anche chiamata noce amazzonica) sono svariate: l'olio da essa ricavato può inoltre trovare impiego anche nel settore cosmetico. Ecco tutte le proprietà benefiche e gli utilizzi di questo straordinario frutto.
Valori nutrizionali delle noci brasiliane
Le noci brasiliane sono un alimento altamente energetico. Abbondano infatti di acidi grassi saturi e polinsaturi (soprattutto acido oleico e palmitoleico): i cosiddetti grassi “buoni” che forniscono energia all'organismo senza far alzare il colesterolo. Inoltre, sono ricche di vitamina E, vitamine del gruppo B, diversi minerali (magnesio, ferro, calcio, zinco, potassio) e proteine.
Ma la vera particolarità di queste noci sta nel fatto che contengono tantissimo selenio: sono forse l'alimento finora conosciuto più ricco di questo minerale così importante per l'organismo, vista la sua potente azione antiossidante. Ne hanno così tanto che basta consumare due noci al giorno per garantire all'organismo l'apporto quotidiano di selenio raccomandato dai nutrizionisti (ovvero 200 microgrammi).
Come tutta la frutta secca, anche le noci brasiliane sono però ricche di calorie: circa 675 calorie per 100 grammi. Vanno quindi consumate con moderazione!
Contrastano l'invecchiamento cellulare
Vista la loro ricchezza di selenio, le noci brasiliane sono un alimento dalla grandi capacità antiossidanti: è questo senza dubbio il primo beneficio che apportano all'organismo. Contrastano in modo efficace il processo di invecchiamento delle cellule e l'azione ossidativa dei radicali liberi.
Stimolano la funzione della tiroide
Le noci brasiliane sono particolarmente indicate per chi soffre di ipotiroidismo, perché stimolano l'attività della tiroide: è sempre il selenio a svolgere quest'azione positiva per l'organismo.
Fanno bene al fegato
Un altro beneficio che il selenio apporta alla salute riguarda il fegato: questo minerale aiuta tantissimo il fegato a svolgere al meglio le sue funzioni perché lo depura, lo protegge dagli stati infiammatori e ne favorisce l'attività enzimatica. Un consumo regolare di noci brasiliane è quindi un toccasana per il nostro fegato!
Tengono a bada il colesterolo e la glicemia
Essendo ricche di acidi grassi buoni (polinsaturi), le noci brasiliane sono utilissime per alzare il colesterolo buono (HDL) e tenere invece sotto controllo i livelli di quello cattivo (LDL). In più, queste noci aiutano anche a evitare che i livelli di glucosio nel sangue si innalzino all'improvviso (i cosiddetti picchi di glicemia), favorendo il mantenimento di valori glicemici stabili. Questo avviene perché hanno un indice glicemico piuttosto basso.
Rafforzano i muscoli
L'alta concentrazione di proteine delle noci brasiliane le rende un alimento perfetto per tutti coloro che praticano sport e vogliono rinforzare la struttura muscolare: il tipo di proteine in esse contenuto svolge infatti un ruolo determinante nel rafforzamento della massa muscolare.
Contrastano la formazione di cellule tumorali
Le noci brasiliane avrebbero anche delle notevoli capacità di contrastare la formazione di tumori, in particolare di quelli al colon e alla prostata.
Utilizzi cosmetici dell'olio di noce brasiliana
Le noci amazzoniche trovano impiego anche nel settore cosmetico: da esse viene infatti ricavato un olio con una struttura molto simile a quella dei grassi cutanei e del cuoio capelluto. Di conseguenza, è un olio perfetto da usare per idratare la pelle (sia quella del viso che quella del corpo): viene assorbito molto bene dall'epidermide, la nutre a fondo e svolge un'efficace azione antietà grazie al suo alto contenuto di sostanze antiossidanti. Le creme a base di olio di noce brasiliana sono quindi indicate soprattutto per le pelli non più giovanissime che necessitano di ritrovare turgore ed elasticità. Quest'olio è un ottimo rimedio naturale anche per idratare i capelli, perché li nutre e li rende più lucidi, resistenti e brillanti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.