Ricco di sostanze benefiche fra cui acido citrico, vitamina C, vitamine del gruppo A e B, flavonoidi (presenti nella scorza), citrato di potassio, citrato di sodio e sali minerali, il limone è molto utilizzato fin dai tempi più antichi a scopo curativo e cosmetico. Ecco alcuni dei benefici che apporta all'organismo: depura e libera dalle scorie, favorisce una buona funzionalità di stomaco e pancreas, rafforza il sistema immunitario, etc.
Vediamo quali sono tutte le proprietà benefiche e gli utilizzi (compresi quelli cosmetici) di quest'agrume così salutare.
Abbassa il colesterolo e la pressione
I citrati di potassio e di sodio contenuti nel limone permettono di abbassare in modo significativo il colesterolo cattivo e di aumentare quello buono. In questo modo, la circolazione sanguigna diventa più fluida e i rischi di arteriosclerosi e di infarto diminuiscono. Ovviamente, per ottenere benefici, l'alimento dev'essere consumato con una certa regolarità.
Inoltre, il limone aiuta anche a tenere sotto controllo la pressione.
Depura e disintossica
Quella depurativa e disintossicante è probabilmente la proprietà benefica più conosciuta del limone: bere un po' di acqua mischiata a succo di limone il mattino appena svegli è uno dei rimedi popolari più diffusi per depurare l'organismo, liberarlo da scorie e tossine e favorire la regolarità intestinale.
Alza le difese immunitarie e ha proprietà antibatteriche
Il limone, visto il suo alto contenuto di vitamina C, rafforza il sistema immunitario. In caso di stati influenzali è un vero toccasana, perché ha grandi proprietà antibatteriche che aiutano a guarire più in fretta dall'influenza e da altri malanni stagionali di carattere infettivo come raffreddore e mal di gola. Quando si avverte che sta per arrivare il mal di gola, ad esempio, può essere molto utile effettuare dei gargarismi con il succo di limone per contrastare l'instaurarsi dell'infezione.
Le proprietà antisettiche e disinfettanti del limone lo rendono un rimedio naturale molto valido anche per le punture di insetti e per affezioni cutanee varie come acne, verruche, vesciche, afte, piaghe e ferite... Bastano poche gocce di succo di limone per disinfettare la zona colpita.
Stimola la funzionalità di fegato e pancreas
Il limone è anche in grado di favorire la funzionalità di fegato e pancreas. Questo significa che è un alimento molto prezioso per chi soffre di diabete o è a rischio di svilupparlo: contiene infatti una sostanza, l'esperetina, in grado di abbassare il livello glicemico nel sangue.
Favorisce la digestione
Oltre a stimolare l'attività di fegato e pancreas, il limone facilita anche il lavoro dello stomaco, favorendo una buona digestione. Non c'è quindi rimedio migliore che bere un po' di succo di limone dopo un pasto indigesto e ricco di grassi.
Previene alcuni tumori
Di recente, alcune ricerche avrebbero scoperto una correlazione fra assunzione (regolare) del limone e la prevenzione dei tumori dello stomaco, dell'intestino e del pancreas.
Secca e opacizza le pelli grasse
Il limone trova ampio utilizzo anche nel settore cosmetico. Ad esempio, è un toccasana per le pelli grasse e impure, perché gli acidi malico e citrico in esso contenuti permettono di normalizzare la produzione sebacea e di attenuare l'effetto lucido tipico delle pelli miste/grasse.
Se avete una pelle di questo tipo, potete quindi trovare nel limone un prezioso alleato: utilizzatelo come tonico (passando sul viso un batuffolo di cotone impregnato di succo di limone) oppure preparatevi una maschera purificante a base di succo di limone. Vi basterà mischiare un tuorlo d'uovo con un paio di cucchiai di miele e con 2-3 cucchiai di olio d'oliva, per poi aggiungere il succo di limone (3 cucchiai circa).
Riduce le macchie cutanee e sbianca i denti
Fra le tante proprietà cosmetiche del limone figura anche quella schiarente e sbiancante: aiuta infatti a schiarire la pelle ed è quindi un valido rimedio in caso di macchie cutanee dovute all'età oppure ad un'eccessiva esposizione al sole. Inoltre, è ottimo anche per sbiancare i denti: provate a strofinarli con uno spicchio di limone, passandolo avanti e indietro. Ripetete il trattamento tutti i giorni per almeno una settimana.
Rafforza le unghie
Se avete le unghie fragili, il limone può tornarvi molto utile: aiuta infatti a renderle più forti. Applicate tutte le sere sulle unghie un composto ottenuto mischiando un poco di olio di avocado (circa 50 ml) con il succo di un paio di limoni e vedrete che risultati!
Il limone in aromaterapia
Il limone trova largo impiego anche in aromaterapia: pare che la sua essenza, agendo sul sistema endocrino e su quello nervoso, aiuti a sedare l'ansia e a raggiungere uno stato d'animo più sereno ed equilibrato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.