Dovete dare un esame e passate la notte insonne, il primo giorno di lavoro vi tremano le mani, al primo appuntamento con un uomo vi si chiude lo stomaco: l’ansia può giocare brutti scherzi. Se non volete ricorrere a medicinali per risolvere i piccoli disturbi causati dall’ansia nella vita di tutti i giorni, provate i rimedi naturali.
Cos’è l’ansia
Non tutti affrontano gli ostacoli alla stessa maniera e non tutti hanno le medesime reazioni di fronte a un problema imprevisto. C’è chi, in molti attimi della vita quotidiana, è assalito da una forma più o meno marcata di ansia: reazione fisiologica che si attiva automaticamente in occasione di una situazione che l’organismo vede come pericolosa. Molto spesso però la sensazione di disagio causata dall’ansia può rappresentare un inconveniente non da poco e rendere difficoltoso affrontare anche momenti quotidiani. I momenti di ansia sono generalmente caratterizzati da aumento della frequenza del battito cardiaco, affanno, sensazione di stretta allo stomaco, aumento della sudorazione specialmente alle mani, pallore: tutti elementi che non solo fanno sentire fortemente a disagio il soggetto che ne soffre, ma che possono essere interpretati negativamente da chi gli sta attorno.
Quando i rimedi naturali possono bastare
Se l’ansia vi colpisce ogni tanto, ad esempio in occasione di un esame o di un evento particolare, e non pregiudica quindi le vostre giornate e la vostra vita sociale, i rimedi naturali fanno per voi. Se invece i disturbi diventano troppo frequenti tali da non permettervi di godere appieno degli eventi della vostra vita, sarà necessario ricorrere a cure più specifiche.
L’effetto calmante della valeriana
La radice di valeriana è nota per le sue proprietà calmanti, riconosciute anche in medicina e base di alcuni prodotti medicinali pensati per risolvere situazioni di stress, ansia e insonnia. Alcune gocce di estratto di valeriana, quando dovete affrontare una situazione che sapete vi mette ansia, attenuano la reazione fisiologica dell’organismo, permettendovi di affrontare il momento con più serenità.
La camomilla come sedativo naturale
Per calmare la tensione e l’agitazione causate dall’ansia, la camomilla può essere un valido alleato. Conosciuta per le sue proprietà, da sempre la camomilla è utile per combattere l’insonnia per l’effetto sedativo che le è proprio. Se una tazza d’infuso ha un effetto blando e limitato, alcune gocce di olio essenziale faranno al caso vostro in una situazione di particolare ansia.
Tra le mille qualità del ginseng
Conosciamo bene il ginseng per le sue qualità eccitanti ed energetiche, ma quanti di voi sanno che ha anche l’effetto di combattere l’ansia? Questa radice ha il potere di mantenere l’equilibrio naturale dell’organismo, dando una mano a superare momenti di particolare stress come quelli che causano i classici sintomi dell’ansia.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.