Lo stress, la stanchezza, i mille problemi quotidiani tra lavoro, famiglia e amici possono farci sentire poco in forma, tanto da sfociare a volte in vere e proprie patologie fisiche. Per prevenire danni maggiori in periodi di particolare difficoltà, il medico britannico Bach studiò le proprietà benefiche dei fiori identificando il giusto fiore adatto per ogni evenienza…
Che cosa sono
I fiori di Bach costituiscono una terapia alternativa basata sulle proprietà dei fiori, utilizzata per risolvere patologie specifiche che coinvolgono non solamente il fisico, ma anche la psiche. Il medico britannico Edward Bach, infatti, sosteneva che ogni male fisico deriva da uno scompenso emozionale e di conseguenza, per curare il primo è necessario prendersi cura prima di tutto del secondo che sta all’origine.
Bach aveva di conseguenza selezionato una serie di fiori dalle proprietà benefiche, in grado di intervenire sulle emozioni, trasformandole da negative a positive con la conseguente scomparsa del disturbo fisico che ne deriva.
A cosa servono
Nonostante Bach avesse riconosciuto ai fiori qualità terapeutiche, oggi questa convinzione è stata quasi del tutto superata. Un aspetto non secondario di questa terapia alternativa è però rappresentato dal cosiddetto effetto placebo: è la consapevolezza di essere sottoposti a una cura a fare dei fiori di Bach una cura vera e propria. Ovviamente questa particolare terapia è indicata laddove il disturbo è particolarmente lieve, mentre nei casi più gravi può essere utilizzata in accompagnamento alla medicina tradizionale. Per quanto si tratti di prodotti naturali, non sono comunque da sottovalutare i loro effetti, per cui è necessario assumerli con cautela e assicurarsi, presso il proprio medico curante, che non interferiscano con altri eventuali medicinali assunti.
Quali sono
Edward Bach individuò ben 38 fiori, ad ognuno dei quali corrisponde un’emozione negativa. I più importanti sono però 12, i primi a essere scoperti, che sono stati definiti dallo stesso scopritore “i 12 guaritori”: l’agrimonia, la centaurea minore, la cicoria comune, l’eliantemo, la genzianella autunnale, il mimolo giallo, la balsamina dell’Himalaya, la piombaggine, il fiorsecco, la verbena, la violetta d’acqua e la clematide. Questi fiori, che sono stati sperimentati da Bach anche su se stesso, sono in grado di intervenire sui principali disturbi fisici curando le emozioni negative che ne sono la causa.
- L’agrimonia (agrimony)
Se soffrite d’ansia o state attraversando un periodo tormentato, in cui vi sentite soffocare dai mille problemi che si pongono quali ostacoli apparentemente insormontabili sul vostro cammino, il fiore giusto per voi è l’agrimonia. Questo fiore, infatti, ha la capacità di donare serenità e tranquillità, armonizzando il rapporto che avete con voi stessi e con gli altri.
- La centaurea minore (centaury)
Se vi sentite deboli e avete paura di deludere le aspettative degli altri, la centaurea minore è il rimedio giusto per voi. Saprà infatti darvi la fiducia in voi stessi che vi manca, rafforzando la vostra personalità.
- La cicoria comune (cicory)
Se tendete all’autocompatimento e avete difficoltà a rapportarvi con gli altri, a dimostrare affetto e amore, provate la cicoria comune. Quest’erba, infatti, aumenta la naturale capacità di gestire l’effetto e a riversarlo nel modo corretto su chi vi sta attorno.
- L’eliantemo (rock rose)
Se soffrite di attacchi di panico o vi trovate ad affrontare di petto le vostre paure, il fiore di eliantemo sarà un ottimo rimedio strong. Saprà regalarvi un piacevole senso di calma, fermezza e tranquillità, anche in una situazione difficile.
- La genzianella autunnale (gentian)
Se per voi le giornate sono nere e tendete a nascondervi dietro una dura corazza di scetticismo, la genzianella autunnale saprà farvi riscoprire l’ottimismo, oltre a rasserenare le vostre giornate.
- Il mimolo giallo (mimulus)
Il mimolo giallo è il rimedio giusto per chi vive male a causa delle continue insicurezze e paure perché è in grado di donare coraggio e combattere l’eccessiva timidezza, per affrontare senza remore ogni situazione.
- La balsamina dell’Himalaya (impatiens)
Se siete impazienti e fremete nell’attesa, anche di poco tempo, allora provate il fiore di balsamina dell’Himalaya. Nelle situazioni di bisogno sarà un ottimo rimedio per donarvi la tranquillità necessaria per saper attendere, con calma e pazienza.
- La piombaggine (cerato)
Se dovete intraprendere scelte importanti per voi e per il vostro futuro, ma l’insicurezza che nutrite nei vostri confronti vi rende difficile decidere, il fiore per voi è la piombaggine. Saprà darvi la fiducia in voi stessi che vi manca, facendo chiarezza sulla strada migliore da intraprendere.
- Il fiorsecco (scleranthus)
Se proprio non sapete prendere una decisione e vi perdete tra i pro e i contro di ogni vostra mossa, il fiorsecco fa per voi. Infatti le sue proprietà sono quelle di donare forza decisionale e lucidità nel valutare le alternative.
- La verbena (vervain)
Se siete agitati, tesi e irritabili, allora dovete provare la verbena per le sue qualità calmanti. In questo modo non solo troverete il vostro equilibrio interiore, ma sarete anche meglio disposti e più aperti nei confronti degli altri che vi stanno intorno.
- La violetta d’acqua (water violet)
Ci sono persone che tendono a isolarsi, vivendo in una solitudine portata da un egocentrico senso di superiorità. La violetta d’acqua ha la capacità di rompere questo muro di solitudine, alleggerendo l’ego e portandovi a relazionarvi in modo migliore con gli altri, i quali vedranno in voi una simpatia e una disponibilità prima sconosciute.
- La clematide (clematis)
Se vi ritrovate spesso con la testa tra le nuvole e lo sguardo perso nel nulla, scegliete la clematide. Questo fiore risolverà i vostri problemi inerenti alla difficoltà di concentrazione regalandovi lucidità e presenza nella vita di tutti i giorni.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.