I fiori di Bach sono preparati a base di principi vegetali studiati negli anni ‘30 dal Dr. Edward Bach, riconosciuti dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). Sono in tutto 38 fiori e ciascuno dei rimedi corrisponde ad una specifica condizione emozionale e comportamentale e consente all'individuo di sviluppare ed esprimere le proprie risorse vitali e a ritrovare le innate capacità di adattamento.
Cosa sono
Secondo il medico inglese Edward Bach, la malattia non sarebbe altro che la manifestazione nel corpo di uno squilibrio a livello emozionale (stati d’animo negativi come paura, tristezza, frustrazioni, ecc.). Per questo motivo, dedicò buona parte della sua vita alla ricerca di un metodo di cura in grado di risalire alla causa reale del problema e di risolvere il conflitto interiore. Il suo postulato era: “Cura l’uomo, non la malattia”. Bach notò, infatti, che spesso le persone stanno male a causa di disarmonie, di scompensi profondi derivati dall'esterno: l'educazione ricevuta, i traumi subiti, ecc.
Nelle lunghe passeggiate in campagna, osservando la vegetazione rimase colpito dalla determinazione a vivere e dalla capacità di difendersi e di superare le varie difficoltà di alcune piante nonostante le condizioni ambientali avverse. Scoprì così le proprietà curative di 38 piante silvestri, capaci di agire sugli stati d’animo negativi responsabili del malessere interiore (e di conseguenza fisico).
Come funzionano
I rimedi floreali di Bach possono essere utili in tutti i casi di malessere interiore come insoddisfazione, ansia, insicurezza, fobie varie, pessimismo, attacchi di panico, apatia, amarezza, angoscia, incertezza, traumi fisici e psichici, sensi di colpa, nervosismo, stress, senso di inferiorità, inquietudine, incapacità di concentrazione, irrequietezza.
Si scelgono in base a come ci si sente emotivamente. Ad esempio, se si ha il mal di testa bisogna capire cosa l’ha scatenato perché a parità di sintomo, esistono cause emozionali differenti. I rimedi si assumono nella misura di 4 gocce per 4 volte al giorno direttamente in bocca, meglio se a livello sublinguale, per la durata minima di una intera boccetta. Si prendono 1 volta al mattino a digiuno e 1 volta alla sera prima di coricarsi, le altre due volte quando si vuole, anche se sarebbe meglio rispettare degli orari. Ma i fiori di Bach fanno effetto subito? In generale, i risultati sono tanto più evidenti quanto più acuti sono i sintomi.
I fiori di Bach si possono acquistare nelle farmacie che vendono prodotti omeopatici o nelle erboristerie e non hanno controindicazioni, perciò possono essere associati con qualsiasi trattamento naturale o chimico, senza effetti collaterali né pericolo di assuefazione.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.