L’
erba di grano si ricava dal frumento germogliato da 10-15 giorni ed è un
rimedio naturale utile a favorire il metabolismo, l’eliminazione delle tossine e i processi digestivi e assimilativi. Le straordinarie virtù di questa pianta, in grado di fornire tutti gli elementi di cui l’organismo necessita, è nota sin dall’antichità. Conosciamola meglio!
Tutte le proprietà dell’erba di granoL’erba di grano è un super alimento, non a caso definita anche come la “medicina verde”. È, infatti, un vero concentrato di sostanze benefiche:
- Clorofilla
- Vitamine A, beta-carotene, B1, B2, B6, PP, C, E
- Calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio e zinco
- Acido folico e pantotenico
- Bioflavonoidi
- Antiossidanti
- Amminoacidi essenziali
- Enzimi attivi
L’erba di grano, grazie alla sua ricca offerta nutrizionale, aiuta a combattere i
radicali liberi, combatte la fatica e lo
stress, contribuisce al rinnovamento cellulare, aumenta le
difese immunitarie, ripulisce il corpo da
tossine,
depura il fegato, regolarizza il ciclo mestruale, favorisce la
digestione, è
antibatterica e riduce l’appetito se assunta 40 minuti prima del pasto.
Dove si compra l’erba di granoIn commercio si trova più facilmente il
succo di erba di grano, che si può acquistare in
erboristeria.
In alternativa si può coltivare la pianta anche da soli e
autoprodurre il succo. Bisogna prima di tutto procurarsi dei chicchi di grano biologico (non deve essere decorticato o perlato che è ad uso alimentare, ma da semina). Prima di piantare l’erba di grano, è necessario far ammollare i semi per 6 ore, dopodiché si prende un contenitore di piccole dimensioni (vanno bene anche le vaschette della frutta o del gelato) e si fanno dei fori sul fondo. Si riempie di terriccio e si dispongono i semi sulla superficie in modo fitto, poi si ricopre il tutto con un altro strato di terra e s’innaffia. Il terriccio va mantenuto sempre umido e dopo 10 giorni circa l’erba di grano avrà raggiunto l’altezza giusta per il taglio (15 cm). Sotto la vaschetta è preferibile mettere un sottovaso.
D’estate la pianta si può lasciare anche all’aperto, mentre d’inverno è preferibile coltivarla in casa, scegliendo comunque dei luoghi caldi e luminosi.
Come e quando assumere l'erba di granoPer estrarre il succo è possibile usare un frullatore, con l’aggiunta di un po’ di acqua. Una volta frullato, il succo deve essere filtrato e diluito in una bevanda (se il sapore risulta sgradevole) o in 150 ml di acqua.
La dosa giornaliera è di 50 g e va consumata a stomaco vuoto entro mezz’ora dalla preparazione.
Ci sono controindicazioni?L’erba di grano non ha particolari controindicazioni e può essere assunta anche in gravidanza e durante l’allattamento. Stimola, infatti, la montata lattea e rende il latte più ricco di Sali minerali. Tuttavia è sconsigliata per chi è allergico o intollerante al frumento perché potrebbe causare orticaria, eruzioni cutanee e difficoltà respiratorie.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.