Avete mai pensato di sostituire i comuni deodoranti che si trovano in profumeria o al supermercato con prodotti naturali? Studi dimostrano che alcuni ingredienti chimici solitamente usati nella produzione dei deodoranti possono essere dannosi. Provate il fai-da-te con prodotti del tutto naturali!
I vantaggi di un deodorante fai-da-te
Avete mai pensato a cosa contengono i comuni deodoranti che trovate normalmente al supermercato o in profumeria? Alcuni studi hanno dimostrato che il prolungato utilizzo di alcuni ingredienti tipici di questi deodoranti, come i sali di alluminio, il triclosan, l’etanolo e i parabeni, possono essere dannosi per la salute. Un deodorante preparato in casa con ingredienti del tutto naturali riduce il rischio di intolleranze ed effetti indesiderati oltre a essere conveniente per il portafogli e per l’ambiente.
Gli ingredienti giusti da utilizzare
In natura esistono diversi elementi dalla funzione antibatterica, antisettica, anti odore e assorbente, ideali per sostituire i comuni deodoranti. Il primo di questi è la pietra di allume di rocca o di potassio che può essere utilizzata semplicemente strofinandola sotto le ascelle dopo averla leggermente inumidita. Inoltre questa proprietà è propria anche dell’argilla, del bicarbonato di sodio, di lavanda, tea tree, menta, echinacea, limone, pino, palmarosa e salvia. Questi ultimi si trovano facilmente in erboristeria sotto forma di olio essenziale. Ne basteranno poche gocce per ottenere il meglio delle loro proprietà benefiche.
Come preparare un deodorante in spray
Versate in un contenitore dotato di un tappo con diffusore spray un bicchiere di acqua demineralizzata, aggiungete un cucchiaino di bicarbonato, qualche goccia di olio essenziale scegliendolo tra quelli dalle proprietà antisettiche, astringenti, rinfrescanti e antiodore. Mescolate il tutto e chiudete il contenitore con l’apposito tappo con diffusore. Ecco che avrete pronto il vostro nuovo, profumatissimo e del tutto naturale deodorante!
Come preparare un deodorante in crema
Per una crema deodorante da portare sempre con voi e utilizzare all’evenienza vi basterà mescolare a del burro di karité un cucchiaio di olio d’oliva, uno di bicarbonato di sodio e poche gocce di olio essenziale a vostra scelta. Conservatelo in un barattolo e, quando vorrete, vi basterà stenderne una piccola quantità là dove ce n’è bisogno!
Accorgimenti
I deodoranti preparati in casa sono privi di conservanti, per cui vanno utilizzati a breve dalla loro creazione onde evitare che gli elementi di cui sono composti si deteriorino divenendo pericolosi per la salute. Preparate sempre il deodorante in piccole quantità, in modo da garantire freschezza ed efficacia dei suoi ingredienti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.