Questo fastidioso disturbo vi tormenta e non sapete come fare? I classici “rimedi della nonna” funzionano sempre! Provate a curare le afte con semplici metodi naturali: funziona.
Cosa sono le afte
Può capitare che ci si trovi a dover fare i conti con questo fastidioso problema. Si tratta di piccole ulcere di colore bianco-giallastro dal bordo infiammato e arrossato che si sviluppano nella mucosa orale (sulla parte interna delle guance, sulle gengive, sul palato o sulla lingua) dando fastidio e forte bruciore. Possono insorgere a seguito di infiammazione causata dall’assunzione di alcuni cibi, come sintomo di patologie gastro-intestinali, per carenza di vitamine o sali minerali, a seguito dell’assunzione di alcuni medicinali tra cui gli antibiotici e a volte per semplice stress.
Le qualità benefiche del tè
Un vecchio e semplice rimedio per disinfiammare un’afta è quello di premerci sopra una bustina di tè che avrete precedentemente intinto in acqua bollente. Il tè, infatti, contiene il tannino, sostanza che favorisce la cicatrizzazione.
Le proprietà di malva e altea
Con queste erbe, ricche di mucillaggini dall’effetto antinfiammatorio, potrete fare un macerato a freddo da utilizzare per risciacquare la bocca 2 o 3 volte al giorno.
L’efficacia antibatterica della propoli
La propoli, abitualmente utilizzata per curare il mal di gola e le infiammazioni del cavo orale, si rivela utile anche in questo caso. Infatti, considerata un antibiotico naturale, è ricca in qualità disinfettanti e cicatrizzanti favorendo la rigenerazione dei tessuti. Basterà una goccia di soluzione di propoli direttamente sull’afta per farla guarire in tempo record!
Olio di cocco per prevenire
L’olio di cocco è un antivirale naturale che, se assunto quotidianamente, può proteggervi dal rischio di insorgenza di afte quando siete naturalmente più esposti, come durante l’assunzione di antibiotici o quando vi sottoponete a interventi odontoiatrici. L’olio di cocco può essere anche applicato direttamente sull’afta insorta per abbreviarne i tempi di guarigione.
Sale per i più coraggiosi
Un metodo infallibile per accelerare notevolmente i tempi di guarigione di un’afta consiste nel premere per un paio di minuti un pizzico di sale direttamente sull’afta. Brucia, brucia moltissimo, ma funziona.
Tra le mille proprietà dell’aglio
L’aglio ha tantissime qualità benefiche e curative, tra cui una funzione antivirale. Sarà sufficiente strofinare sull’afta uno spicchio d’aglio tagliato a metà, dalla parte in cui l’avete tagliato. Il succo al suo interno, infatti, renderà più brevi i tempi di guarigione del disturbo.
Se il disturbo persiste
Se i rimedi naturali non hanno sortito alcun effetto o le afte si sono moltiplicate all’interno della vostra bocca, sarà necessario ricorrere a cure più mirate e specifiche. In quel caso rivolgetevi al vostro medico di fiducia che saprà individuarne le cause e consigliarvi la cura più adatta al vostro caso.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.