È ormai noto che chi soffre di ansia,
panico moderato e
stress può rivolgersi alla fitoterapia per contrastare questi disturbi e nella
Valeriana trovare un
ottimo rimedio.
A volte gli stati ansiosi e l'insonnia possono esser molto forti ed è forte la tentazione di ricorrere a farmaci come ansiolitici e antidepressivi. In casi come questi, la Valeriana può essere davvero una valida risposta.
Questo
rimedio naturale ha, infatti, l'indubbio vantaggio di
non provocare dipendenza o stati di alterazione della soglia di attenzione, anche nel caso in cui se ne aumenti il dosaggio;
facilita inoltre il
sonno senza provocare quello stordimento mattutino tipico di molti medicinali a prescrizione obbligatoria.
È sufficiente recarsi in farmacia o in erboristeria e acquistarla senza la prescrizione medica. La Valeriana, infatti, è considerata un medicinale da banco anche a dosi molto elevate. È comunque sempre una buona idea rivolgersi al proprio medico curante per farsi consigliare dosi e posologie.
Cosa si intende per dosi elevate? Si definisce “forte” un preparato a base di Valeriana che contenga 300 grammi di estratto a pastiglia.
È questo il dosaggio più consigliato per chi soffre di forti stress e stati d'ansia, che precludono anche il riposo notturno. La mancanza di effetti collaterali concilia il bisogno di curarsi con il desiderio di farlo con un rimedio naturale.
Anche se è consigliabile assumerla prima di coricarsi, all'occorrenza si può ricorrere ad essa ad ogni ora del giorno. Non preclude, infatti, le normali attività lavorative né problemi di guida.
In commercio sono presenti diversi formati e preparati, dalle
capsule alle
pastiglie, dalle
fiale alla
tintura madre ma, per comodità, si ricorre molto più spesso alle
compresse. La scelta finale spetta solo al consumatore.
Alcune preparazioni propongono la valeriana associata ad altri derivati fitoterapici come la melissa, o ad ormoni naturali come la melatonina. In entrambi i casi, la sinergia degli ingredienti porta ad uno stato generale di benessere e ad un recupero del sonno.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.