Il potassio delle meraviglie
La banana è un autentico concentrato di virtù. Prima fra tutte: la ricchezza di potassio, che è un ottimo rimedio per controllare la pressione sanguigna. L'alta pressione è, infatti, tra le cause principali di gravi patologie quali ipertensione, ictus e infarti. Secondo una ricerca condotta dalla Società Italiana per l’Ipertensione Arteriosa, assumere poco più di un grammo e mezzo di potassio al giorno può tradursi in un calo del 22% della probabilità di incorrere ad un ictus, e del 26% per quanto riguarda eventi cardiovascolari in generale.
Questo accade perché il potassio, unito alla povertà di sodio di questo frutto, migliora la funzionalità del tessuto che riveste l’interno dei vasi sanguigni (l'endotelio) e produce sostanze vasodilatatrici, importanti per mantenere la pressione bassa e proteggere le arterie. Inoltre pare che abbia anche un effetto antiossidante diretto.
Contro stress, tristezza e disordini intestinali
Il potassio delle banane ha anche un altro effetto benefico: riduce lo stress. Abbinato al magnesio, infatti, il potassio contribuisce a regolarizzare il ritmo cardiaco, così come l’invio di ossigeno al cervello e il bilancio idrico. In caso di stress il nostro indice metabolico aumenta, riducendo di conseguenza i nostri livelli di potassio e magnesio. Come reintegrare questi minerali indispensabili per il nostro organismo? Semplice: mangiate qualche banana e il gioco è fatto.
La banana è anche fonte di numerose vitamine, come la C, la B, e la E. In particolare, la vitamina B6 è molto importante perché, unita all'aminoacido triptofano, anch'esso posseduto dalla banana, contribuisce alla sintesi della serotonina, il famoso “ormone del buonumore”. Di conseguenza, mangiare banane contribuisce ad aumentare il nostro benessere e la nostra felicità.
Ricca di fibre, la banana è ottima per il trattamento dei disordini intestinali (sia diarrea sia stitichezza) e contro le infezioni batteriche dell'intestino. Basti pensare che, secondo una ricerca dell'Università di Liverpool, il consumo di banane bloccherebbe la trasmissione del batterio Escherichia Coli addirittura del 45%. Inoltre la banana funge come antiacido naturale e può essere indicata anche per i bruciori di stomaco.
La dieta
Una banana tipo contiene circa il 74% di acqua, il 23% di carboidrati, il 2,6% di fibre alimentari, l’1% di proteine e lo 0,5% di grassi. Sono valori che variano a seconda delle diverse coltivazioni o del grado di maturazione di una banana. Altri sali minerali posseduti dalla banana, oltre a potassio e magnesio, sono il calcio e il ferro. Essendo ricchissima di zuccheri, la banana potrebbe spaventare gli amanti delle diete o chi vuole tornare in forma. In realtà non c'è da aver paura: la banana contiene circa 80 calorie per 100 gr. (poco più di una mela!): se mangiata prima del pranzo o della cena e non come dessert, ha un alto potere saziante che aiuta a mangiare meno durante il pasto. In questo modo, la banana diventa una preziosa alleata anche per chi vuole dimagrire.
Grazie al loro potere energetico, che rilascia zuccheri molto lentamente, le banane sono indicatissime anche per la colazione. Meglio se non sono troppo mature: quelle leggermente verdi sono, infatti, più ricche di fibre, carboidrati e amidi, che stimolano il metabolismo dei grassi e aiutano a perdere peso senza troppa sofferenza. Ovviamente, il consumo delle banane deve essere accompagnato da una dieta personalizzata ed equilibrata.
Un aiuto per la pelle
La banana fa bene anche alla vostra pelle! Se soffrite di couperose o avete la pelle particolarmente delicata, provate a miscelare due cucchiai di olio d'oliva e la polpa di mezza banana, applicate la maschera sul viso lasciando riposare per venti minuti e risciacquate con acqua tiepida. Il sollievo dovrebbe essere immediato.
Sempre per le pelli delicate, provate anche questa miscela: tagliate un quarto di banana e spappolatelo bene in una ciotola fino a ottenere una crema senza grumi; aggiungete due cucchiaini di fiocchi di avena, un cucchiaino di latte e uno di miele di acacia; stendete sul viso e lasciate riposare 10 minuti, massaggiate bene insistendo su fronte, naso e mento, sciacquate con acqua tiepida e applicate un tonico adatto per la vostra pelle.
Curiosità
- Lo sapevate che le banane sono la frutta preferita dagli atleti? Questo grazie al loro altissimo potere energetico: due sole banane, infatti, sono in grado di fornire energia sufficiente per un esercizio fisico intenso della durata di 90 minuti.
- Un frappé di banane addolcito con del miele è uno dei metodi più rapidi per superare i postumi di una sbornia: la banana calma lo stomaco e, con l'aiuto del miele, ricostituisce i livelli sanguigni calati di zucchero. E poi c'è il latte, in grado di calmare e reidratare l'organismo.
- Le banane possono aiutare chi vuole smettere di fumare: le vitamine B6 e B12, così come il potassio e il magnesio, permettono, infatti, di superare più facilmente l’astinenza da nicotina.
- Infine, secondo uno studio dell'Università delle Scienze di Tokyo, la banana aiuterebbe perfino a contrastare l'allergia ai pollini, grazie alla sua azione di rafforzamento del sistema immunitario.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.