L’
artrosi è la malattia reumatica più comune; basti pensare che solo nel nostro Paese interessa circa 4 milioni di persone. Anche se colpisce in misura maggiore gli anziani, la malattia può insorgere a tutte le età ed è legata al progressivo deterioramento ed usura della cartilagine e di tutti i tessuti dell’articolazione (osso subcondrale e membrana sinoviale). Vediamo insieme quali sono i sintomi e i rimedi naturali più efficaci per ridurre l’infiammazione.
Cause e sintomi dell’artrosiL’artrosi può colpire qualsiasi articolazione del corpo, ma le sedi maggiormente interessate sono il
ginocchio, la
colonna vertebrale, l’
anca e la
mano.
Le cause scatenanti non sono tuttora note, ma è stata dimostrata una
componente ereditaria e sono stati identificati alcuni fattori di rischio come i
traumi, l’
età, il
sovrappeso e l’
obesità.
Il sintomo principale di questa malattia è sicuramente il
dolore, che può diventare anche invalidante, soprattutto quando sono interessate le articolazione di anca e ginocchio. Solo in rari casi si associa a segni di infiammazione locale come
gonfiore,
rossore e calore articolare. La malattia, inoltre, si manifesta anche con
rigidità e
deformazioni di varia entità.
Rimedi naturali contro l’artrosiAlcuni rimedi naturali possono aiutare a ridurre la sintomatologia dolorosa e a ripristinare la funzionalità articolare, tra cui:
- Artiglio del diavolo: è noto anche con il nome di “arpagofito” ed è una liana erbacea perenne con frutti dotati di artigli legnosi (da cui il nome), ampiamente diffusa nell’Africa meridionale. Vanta spiccate proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie e svolge anche un’attività antiossidante e condroprotettiva (protegge le cartilagini), inibendo numerosi fattori di degradazione della cartilagine. La forma migliore da assumere è sotto forma di estratto secco (capsule o compresse), da 10 a 16 mg per kg di peso corporeo
- Collagene marino idrolizzato: è la proteina fibrosa più abbondante nel nostro corpo (pelle, tendini, legamenti, ossa, cartilagini e tutti gli altri tessuti connettivi) e, oltre ad avere il compito di rendere elastici organi e tessuti, interviene anche nei processi riparativi di questi ultimi. Il collagene marino idrolizzato può agire favorevolmente sulla funzionalità articolare e si può acquistare sotto forma di compresse o bustine (da sciogliere in acqua), da assumere durante i pasti
- Boswellia: è una pianta arbustiva originaria dell'India e del Pakistan e a scopo fitoterapico si usa la resina estratta dal tronco e dai rametti. È un rimedio naturale con una spiccata azione antinfiammatoria e antiartritica e tali proprietà sono state ampiamente confermate da numerosi studi. La forma migliore di assunzione è l’estratto secco (capsule), nella misura di 7-10 mg per kg di peso corporeo, da assumere lontano dai pasti
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.