Lo zen stretching è un tipo di ginnastica dolce che si svolge lavorando sui meridiani energetici dello yoga. Oltre a tonificare e allungare i muscoli, questa disciplina attenua anche gli accumuli di stress permettendo di recuperare le energie, quindi influisce anche sul benessere della mente. Grazie ai movimenti lenti e delicati, inoltre, lo zen stretching esercita un’influenza positiva su tutto l’organismo, riattivando la circolazione già dal primo allenamento. Si tratta di una ginnastica semplice e alla portata di tutti, da eseguire comodamente a casa o, per chi desidera approfondire, in palestra con il proprio istruttore.
Esercizio n°1
Tra i tanti esercizi che lo zen stretching offre, potete provare quello dedicato allo stress. Si tratta di un movimento alla portata di tutti, da eseguire sia a casa che durante una pausa in ufficio. Perfetto per allentare la tensione e la stanchezza, questo esercizio aiuta anche a tenere sotto controllo gli stati d’ansia.
Sedetevi su uno stuoino per lo yoga e stendete le gambe in avanti tenendole leggermente divaricate.
Mantenete la schiena e le spalle ben dritte, quindi alzate le braccia in verticale con i palmi delle mani rivolti verso l’esterno.
Piegate il busto in avanti con un movimento delicato e tenete questa posizione per 1 minuto. Respirate profondamente per tutta la durata dell’esercizio, poi tornate lentamente alla posizione iniziale.
Esercizio n°2
Lo zen stretching permette anche di recuperare le energie durante un periodo di stanchezza, sia fisica che mentale. In questo caso potete seguire un allenamento quotidiano ripetendo un esercizio semplice ed efficace. Basta farlo 2 volte al giorno, una al mattino e una alla sera, e riattiverete l’energia interiore in poche mosse.
Mettetevi in piedi e divaricate leggermente le gambe, poi portate le braccia dietro la schiena all’altezza dei glutei.
Incrociate i pollici delle mani tenendole ben salde poi, tenendo la schiena dritta, piegate il busto in avanti.
Sollevate le braccia continuando a tenere i pollici incrociati e alzando gli indici verso l’alto.
Mantenete la posizione per circa 1 minuto, poi tornate a quella di partenza riportando il busto eretto.
Esercizio n°3
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi, specie per via della postura scorretta. Lo zen stretching si rivela un’ottima soluzione anche in questo caso. Perfetto per le contratture alla schiena, l’ultimo esercizio che vi consigliamo è un vero e proprio toccasana, soprattutto nei giorni più umidi in cui i dolori articolari si fanno sentire. Realizzandolo una volta al giorno, possibilmente la sera, riuscirete a trovare un rapido sollievo.
Sedetevi appoggiando i glutei sui talloni, poi appoggiate le mani sul pavimento appena dietro ai piedi.
Alzate il bacino verso l’alto e, contemporaneamente, piegate la testa all’indietro.
Fate dei respiri lunghi e profondi per 1 minuto, dopo di che tornate alla posizione iniziale effettuando un movimento fluido e delicato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.