Le braccia molli e poco toniche sono un problema comune fra molte donne che, oltre ad esserne predisposte, non prestano la dovuta attenzione a questa zona. Per rassodare le braccia, migliorandone anche l’aspetto, l’alimentazione e l’esercizio possono fare la differenza. Combinando questi 2 fattori, infatti, i risultati saranno ancora più rapidi e soddisfacenti: provare per credere!
Le abitudini
Per tonificare le braccia serve, prima di tutto, la costanza nei piccoli accorgimenti da seguire. Questo risultato, infatti, si ottiene unicamente se si abbina una buona alimentazione a degli esercizi mirati. Non si tratta di una vera e propria dieta, ma di un semplice regime da seguire con attenzione e da combinare con un allenamento quotidiano. Nulla di stancante né troppo faticoso: basta dedicare alcuni minuti della giornata a un esercizio leggero e ripetitivo.
Prima di tutto, dunque, bisogna rivedere le proprie abitudini, sia alimentari che fisiche, apportando alcune e semplici modifiche. Il migliore inizio è dato dall’approccio positivo, volto a migliorare la propria condizione fisica (in questo caso delle braccia). Per tonificare questa zona, infatti, non basta fare tanti esercizi concentrati nello stesso periodo; si tratta di un allenamento a lungo termine, non solo per migliorare la situazione attuale, ma anche e soprattutto per mantenere la stessa tonicità.
Tonificare con l’alimentazione
Come accennato sopra, l’alimentazione ricopre un ruolo importantissimo per tonificare il corpo, specie le braccia che tendono ad afflosciarsi molto facilmente. La causa principale è dovuta al fatto che alcuni di questi muscoli non vengono mossi abbastanza (come ad esempio il tricipite). Seguendo un’alimentazione scorretta senza allenare questi muscoli, il braccio non fa altro che esprimere le abitudini scorrette.
I muscoli hanno bisogno di “mangiare”, e per nutrirli al meglio servono le proteine. Questi preziosi elementi sono una grande fonte di energia e, grazie agli amminoacidi che li compongono, riescono a riempire le fibre muscolari modellandone le forme. La carne e le uova sono all’ordine del giorno, ma comunque da consumare con moderazione, specie nella cottura e nei condimenti. Le uova sode e in camicia sono perfette per tonificare, infatti rendono più forti i muscoli senza eccedere con i grassi. Per quanto riguarda la carne, invece, potete optare per la cottura alla griglia o al vapore: insaporitela con le erbette aromatiche o le spezie, una delizia per tutti i sensi!
I condimenti devono essere dosati con parsimonia, primo fra tutti il sale. Il sale è infatti la causa principale della scarsa tonicità: esso aumenta la ritenzione idrica, che a sua volta determina la cellulite e l’accumulo del tessuto adiposo. Cercate, dunque, di ridurre o eliminare completamente il sale, sostituendolo con gli aromi o gli agrumi, che insaporiscono per natura e in modo genuino.
Tonificare con il movimento
Dopo aver migliorato la propria dieta, non resta altro che iniziare con l’esercizio fisico. Facendo alcuni esercizi ogni giorno, riuscirete a tonificare le braccia in men che non si dica. Il consiglio principale, però, è di non fermarsi ai primi risultati; proseguite l’allenamento nel lungo termine, diminuendo la cadenza degli esercizi ma senza abbandonarli completamente. Vediamone alcuni.
Primo esercizio
Sedetevi su una sedia e tenete la schiena ben dritta e fate aderire la pianta dei piedi al pavimento. Prendete un pesetto da 1 kg con la mano destra e portatelo dietro alla spalla sinistra (appoggiando il braccio sulla nuca). Alzate delicatamente il braccio fino a fletterlo completamente in una posizione verticale, poi tornate alla posizione di partenza.
Ripetete questo esercizio 15 volte, poi riposatevi per alcuni minuti e alternate con l’altro braccio per altre 4 volte.
Secondo esercizio
Per il secondo esercizio mettetevi in piedi, con la schiena dritta e le gambe leggermente divaricate. Afferrate 2 pesetti con le mani, girandole in avanti, quindi piegate un gomito fino alla spalla. Tenete la posizione per 1-2 secondi, poi abbassatelo lentamente. Alternate le braccia per 15 volte ciascuna, riposatevi alcuni minuti e ripetete l’esercizio per 5 serie.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.