Le cattive abitudini posturali influiscono in modo non indifferente sull'affaticamento del corpo, con ripetuti fastidi muscolari che colpiscono soprattutto il collo, le spalle e la schiena: per risolvere il problema, non resta che allenare la muscolatura attraverso esercizi di stretching.
Esercizio n°1
Tra gli esercizi di stretching posturali, quelli per il collo sono sicuramente i più importanti. La zona cervicale, infatti, soffre molto delle posture e dei movimenti scorretti che pratichiamo durante il giorno. Come risultato, oltre ai dolori fastidiosi, la postura del collo si modifica in modo scorretto. Grazie allo stretching, da ripetere quotidianamente, si può correre ai ripari fortificando la muscolatura.
Mettetevi in piedi con le gambe leggermente divaricate e le braccia stese lungo i fianchi; prestate attenzione a non inarcare la schiena e aprite le spalle tenendole ben dritte.
Alzate leggermente il mento, quindi ruotate la testa verso destra finché il mento non sarà in linea con la spalla.
Tornate alla posizione di partenza effettuando un movimento delicato ma fluido, poi praticate lo stesso movimento ma girando la testa verso sinistra. L’esercizio va ripetuto per 15 volte.
Rilassatevi alcuni secondi ed effettuate un’altra serie sempre alternando movimenti con la testa verso destra e verso sinistra.
Esercizio n°2
Anche le spalle risentono molto della postura scorretta e specialmente i lavori d’ufficio contribuiscono inevitabilmente ad affaticarle. Per ridurre quei dolorosi fastidi post-lavoro, basta seguire un allenamento molto leggero e semplice, dall’esecuzione alla portata di tutti. Potete provarlo a casa poco prima di coricarvi per sfogare tutta la stanchezza accumulata durante la giornata.
Sedetevi su uno stuoino e incrociate le gambe, tenendo la schiena e le spalle ben dritte.
Portate le mani dietro la schiena spingendo il più possibile con le braccia. Piegate il busto in avanti, abbassate la testa e mantenete la posizione per 15 secondi. Tornate alla posizione iniziale effettuando un movimento lento e delicato, poi riposatevi per alcuni istanti.
Ripetete questo esercizio per altre 2 volte.
Esercizio n°3
La schiena è uno dei punti deboli della maggior parte delle persone. La comodità apparente di alcune posizioni che assumiamo, infatti, si ripercuote inevitabilmente su tutta la colonna vertebrale ed è la causa di molti dolori e fastidi nella zona lombare e dorsale. In questo caso lo stretching si rivela un ottimo sostegno, soprattutto se eseguito ogni giorno senza sforzare troppo la schiena.
Sdraiatevi a pancia in giù su uno stuoino, quindi appoggiatevi sui gomiti con il palmo delle mani a terra.
Sollevate il busto mantenendo sia le braccia che l’addome ben saldi al pavimento. Mantenete questa posizione per 15 secondi, dopodiché tornate a quella di partenza con un movimento delicato.
Riposatevi alcuni secondi, poi ripetete l’esercizio per altre 3 volte ogni giorno.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.