Cosa è
Lo step è una particolare varietà di ginnastica aerobica che consiste nell’eseguire una serie di esercizi di salita e discesa da una piattaforma, chiamata appunto step, accompagnati dalla musica per dare ritmo e intensità al movimento degli esercizi stessi.
Tipi
È possibile cambiare l’allenamento variando semplicemente l’altezza della piattaforma oppure modificando le coreografie da realizzare. Lo step è caratterizzato da un ciclo in cui cambiano i passi che possono essere o a conduzione singola, quando è sempre lo stesso piede a condurre un ciclo, oppure a conduzione alternata, quando il piede che dà via al ciclo si alterna ogni 4 battute musicali.
Pro
Lo step prevede esercizi che permettono principalmente di tonificare gli arti inferiori, migliorare il sistema cardiovascolare e rimodellare il corpo. In particolare, lo step si concentra essenzialmente sulla parte inferiore del corpo, quindi cosce, glutei e polpacci. Spesso gli esercizi sullo step sono accompagnati dal movimento delle braccia attraverso esercizi di compensazione.
Contro
Più che dei veri e propri contro è importante prendere le adeguate precauzioni e accortezze per evitare possibili infortuni al ginocchio, parte del corpo maggiormente sollecitata. L’angolo che si viene a creare tra la coscia e la gamba appoggiata sulla piattaforma deve essere di 90°, in modo tale che lo sforzo del muscolo non cada solo sul ginocchio ma sia distribuito su tutto la gamba. Il piede deve essere ben appoggiato sullo step. È consigliato, prima di iniziare questa attività, fare un po’ di riscaldamento per circa 10 minuti. Una seduta di allenamento di step solitamente prevede una durata di almeno 30 minuti.
Quando iniziare
Si può iniziare a ogni età. Lo step può essere praticato anche dalle donne in stato di gravidanza se hanno gia esperienze in questo campo, senza fare grandi sforzi ed è meglio se vengono seguite da un personal trainer e soprattutto dopo aver avuto il consenso dal proprio ginecologo. Anche tra gli adolescenti sta diventando un’attività particolarmente diffusa.
Attrezzatura e abbigliamento
L’attrezzo fondamentale ovviamente è lo step, una piattaforma alta dai 10 ai 30 cm, larga circa 40 cm e lunga circa 1 metro. Per praticare lo step sono importanti le scarpe che devono garantire stabilità al piede con sostegno all’arco plantare, proteggere la caviglia dagli urti, oltre a dover fare traspirare il piede e garantire leggerezza e comodità. L’abbigliamento classico per lo step è costituito da pantaloncini o leggings di cotone e magliettina a manica corta e canotta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.