Cosa è
La spinnboxe è una delle ultime novità nel mondo del fitness e consiste essenzialmente nella fusione tra due attività più note, ovvero lo spinning e la fitboxe.
Lo spinning prevede l’utilizzo di una particolare bicicletta e l’intera attività si svolge a ritmo di musica, mentre la fitboxe consiste nel tirare calci e pugni, anche in questo caso a ritmo di musica, a un sacco da boxe posizionato su una base mobile.
La spinnboxe dunque mette insieme la pedalata sulla tipica bicicletta da spinning alla fitboxe vera e propria perché mentre si pedala viene colpito a pugni il classico sacco da boxe, tutto svolto rigorosamente a ritmo di musica in modo da poter alleggerire e rendere più piacevole e divertente questa faticosa ed impegnativa attività sportiva.
Una lezione di spinnboxe dura solitamente dai 40 ai 60 minuti ed è sempre aperta da una fase di riscaldamento, molto simile a quella prevista per lo spinning. L’intensità dell’attività sportiva va aumentata in maniera graduale, partendo con ritmi lenti e poi via via crescenti. Per praticare la spinnboxe è bene affidarsi a un istruttore che illustra e spiega movimenti ed esercizi da compiere. Si tratta di un’ottima attività anche per scaricare lo stress.
Pro
La spinnboxe è un’attività fisica piuttosto impegnativa ma lo sforzo viene ripagato dai benefici che posso essere tratti dalla pratica di questa forma di fitness. Innanzitutto favorisce il lavoro di ogni parte del corpo e dunque comporta un completo benessere fisico; permette inoltre un consumo calorico davvero imponente perché permette di consumare addirittura 700 calorie per ogni ora di lezione e dunque è sicuramente un ottimo sistema per tenersi in forma e perdere peso. Oltre a sviluppare la forza e l’elasticità muscolare, questo sport consente di migliore la propria capacità respiratoria.
Contro
La spinnboxe, come ogni forma di allenamento fisico, non è al riparo da possibili infortuni. Un erroneo movimento nella pedalata può provocare danni agli arti inferiori, mentre un colpo sbagliato ai colpitori può lesionare gli arti superiori, provocando strappi, stiramenti o traumi di varia natura. Tra le parti del corpo più esposte al rischio infortunio, c’è la schiena, la cui buona salute può essere messa a repentaglio anche dalla sbagliata postura che si tiene sulla bicicletta.
Quando iniziare
Non vi sono indicazioni particolari in merito all’età preferibile per iniziare a praticare questa attività perché è adatta a tutti. Nonostante ciò, meglio evitarla per i bambini sotto i 12-13 anni e per gli anziani.
Attrezzatura e abbigliamento
L’attrezzatura per poter svolgere l’attività di spinnboxe consiste essenzialmente nella bicicletta da spinning, nel sacco da boxe, posto davanti a ciascun sportivo, o nei colpitori, e nei guantoni con palmo aperto, utilizzati solitamente nella fitboxe.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, solitamente è utilizzato quello che generalmente viene impiegato per fare spinning, ovvero un paio di pantaloncini, t-shirt e scarpette da ginnastica.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.