Per ottenere delle braccia perfettamente sode e toniche è necessario farle lavorare con un po’ di esercizio. Grazie a un allenamento quotidiano, infatti, riuscirete a eliminare quel fastidioso effetto molle che colpisce soprattutto coloro che conducono una vita sedentaria.
Esercizio n°1
Per iniziare a rassodare le braccia, sconfiggendo per sempre la parte più molle dei tricipiti, potete provare un esercizio che è tanto semplice quanto efficace. Perfetto per muovere i primi passi verso una maggiore tonicità, questo esercizio si attua con l'impiego di un elastico da fitness, facilmente reperibile nella maggior parte dei negozi specializzati. Grazie alla semplicità di esecuzione, potete provarlo comodamente a casa senza recarvi in palestra: bastano poche ripetizioni quotidiane.
State in piedi, con le gambe leggermente divaricate e la schiena ben dritta. Portate il braccio sinistro dietro la schiena, sotto le scapole; tenete l’elastico con la mano destra, portando il braccio dietro alla schiena passando sopra le spalle.
Afferrate l’elastico con la mano sinistra ben ferma e tiratelo verso l’alto con la mano destra. Stendete il braccio sinistro in verticale fino a sentire lo sforzo dei tricipiti, poi piegate il gomito allentando l’elastico.
Ripetete l’esercizio 15 volte consecutive, dopodiché seguite le stesse istruzioni tirando l’elastico con il braccio opposto. Riposatevi per alcuni secondi e fate poi altre 3 ripetizioni per ogni braccio, intervallandole con qualche secondo di riposo.
Esercizio n°2
Proseguite l’allenamento con un altro esercizio: anche in questo caso potrete eseguirlo comodamente a casa. Si tratta, infatti, di un movimento molto semplice che vi occuperà appena pochi minuti, ma i risultati non tarderanno ad arrivare. Armate di costanza, ma anche di un po’ di pazienza, riuscirete a raggiungere l'obiettivo desiderato: braccia perfettamente sode e toniche senza quel terribile “effetto budino”!
Mettetevi in piedi con le gambe leggermente divaricate, tenendo la schiena e le spalle ben dritte. Stendete le braccia lungo i fianchi, quindi girate indietro i palmi delle mani; contraete gli addominali, quindi spingete le mani indietro e verso l’alto. Fate un totale di 50 ripetizioni con un movimento molto rapido, poi riposatevi per alcuni minuti.
Riprendete l’allenamento facendo un totale di 4 serie al giorno, possibilmente 2 al mattino e 2 alla sera.
Esercizio n°3
Per completare l’allenamento delle braccia al meglio, è necessario fare un piccolo sforzo in più, al fine di incrementare il lavoro ottenendo dei risultati ancora più soddisfacenti. Avrete bisogno solo di una qualsiasi sedia alla quale appoggiarvi per fare dei piccoli piegamenti, quindi potete provarlo anche in casa nei momenti più tranquilli della giornata.
Sedetevi su una sedia ben salda, quindi appoggiate le mani dietro ai glutei tenendovi sul bordo. Prestate molta attenzione a mantenere la schiena dritta senza incurvarla, così da non affaticarla durante l’esercizio. Spostate il peso sui piedi, con la pianta aderente al pavimento, e portate in avanti i glutei, quindi piegatevi sulle ginocchia. Facendo leva sulle mani appoggiate alla sedia, alzatevi finché le braccia non saranno completamente tese e tenete la posizione per qualche secondo, poi tornate a quella di partenza e ripetete l’esercizio per altre 10 volte.
Riposatevi per alcuni istanti tornando a sedervi sulla sedia, poi eseguite l'esercizio per altre 4 serie al giorno.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.