Gli esercizi per rassodare il collo hanno un duplice scopo: non solo tonificano la pelle e i muscoli, ma al tempo stesso prevengono l’inevitabile arrivo delle rughe. Essendo un allenamento molto semplice, potete eseguirlo in ogni momento della giornata: sia a casa che al lavoro!
Esercizio n°1
Per iniziare a rassodare il collo, il primo esercizio che vi proponiamo è davvero semplicissimo. Si tratta di contrastare la forza applicata sulla nuca, così da attivare i muscoli del collo e farli lavorare per bene. Essendo un esercizio alla portata di tutti e che non richiede uno sforzo eccessivo, potete provarlo sia a casa che in ufficio. Basta ritagliarsi alcuni minuti al giorno e noterete i risultati già dalle prime settimane.
Piegate i gomiti portando le mani dietro alla nuca, quindi incrociatele con le dita. Facendo un respiro profondo, schiacciate la testa all'indietro più che potete e, contemporaneamente, fate resistenza con le mani dietro alla nuca.
Tenete la posizione per alcuni secondi, poi rilassate il collo facendo roteare la testa lentamente. Ripetete questo esercizio almeno 4 volte al giorno, impegnandovi a spingere la testa indietro sempre di più.
Esercizio n°2
Il secondo esercizio che vi consigliamo di fare per rassodare i muscoli del collo è in assoluto il più facile e, al tempo stesso, davvero efficace. Con un solo movimento riuscirete a tonificare la pelle agendo anche più in profondità, sui muscoli. Anche in questo caso, data la semplicità dell’esercizio, potete provarlo in qualsiasi momento della giornata, anche a lavoro. Per ottenere i migliori risultati sarà necessario ripeterlo più volte e tutti i giorni, ringiovanendo il collo in men che non si dica.
Sedetevi su una sedia e tenete la schiena ben dritta, quindi rilassate il collo.
Inclinate la testa all’indietro con un movimento delicato, spingendo più che potete. Quando avrete toccato la schiena con la nuca, fermatevi e tenete questa posizione per circa 30 secondi.
Al termine dell’esercizio tornate alla posizione iniziale lentamente, quindi ripetetelo per altre 5 volte durante la giornata.
Esercizio n°3
Portate a termine tutto l’allenamento per il collo con un ultimo esercizio. In questo caso dovrete prestare molta attenzione all’esecuzione per evitare distorsioni o eventuali dolori. Poiché si tratta di un altro esercizio davvero semplice, basta seguire tutte le indicazioni e portarlo a termine con movimenti lenti e precisi. In questo modo riuscirete a rassodare sia la parte laterale che posteriore del collo.
Mettetevi sedute su una sedia, tenendo la schiena e le spalle ben dritte, quindi guardate davanti a voi tenendo il collo fermo. Facendo un movimento delicato, girate la testa a destra finché il mento non arriva all’altezza della spalla. Mantenete questa posizione per 20 secondi, poi tornate a quella iniziale. Eseguite lo stesso esercizio girando la testa verso sinistra, poi riposatevi per alcuni istanti.
Ripetete le rotazioni del collo 10 volte consecutive, possibilmente ogni giorno.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.