Uno degli attrezzi usati sempre più frequentemente nelle palestre è il kettlebell. Si tratta di un attrezzo ginnico, e nello specifico una palla di ghisa con una maniglia che può essere utilizzata non solo per gli allenamenti in palestra ma anche comodamente a casa.
Viene utilizzato soprattutto da atleti che desiderano
rafforzare i propri muscoli e renderli più resistenti e più tonici.
Il kettlebell può essere utilizzato anche per
perdere i chili di troppo attraverso dei semplici esercizi.
I kettlebell possono avere diversi pesi: per i principianti o comunque per chi è ancora alle prime armi sono consigliati quelli da 12 Kg, per quelli che invece sono più in forma anche da 16 Kg e, per i più allenati, quelli da 24 Kg.
Vediamo alcuni esercizi da praticare con il kettlebell:
- Oscillazione con il kettlebell: mettiti in piedi in modo che i piedi assumano la larghezza delle spalle. Afferra il kettlebell con entrambe le mani e comincia a farlo oscillare frontalmente. Soltanto la spinta delle gambe e del bacino sono responsabili dell’oscillamento. È importante che la schiena rimanga dritta e tesa per tutta l’esecuzione del movimento.
- Mettiti in piedi, con i piedi saldamente fermi sul pavimento. Afferra con una sola mano il kettlebell. Fai oscillare l’attrezzo frontalmente, dando la massima forza con le gambe. Il braccio si flette e il kettlebell viene spinto in alto. L’esercizio finisce in posizione verticale, ben eretta, con il kettlebell sopra il capo.
- Mettiti in piedi con 2 kettlebell, uno per mano e portali fino alle spalle. In questa posizione comincia a scendere pian piano, piegando le gambe e poi risali nuovamente dando la spinta con le gambe.
- Sdraiati supino per terra, le gambe devono essere leggermente flesse assumendo la stessa larghezza delle spalle. Tieni il kettlebell con entrambe le mani. Distendi il kettlebell che tieni tra le mani e all’altezza del petto comincia a sollevarlo. Rimani in quella posizione per alcuni secondi e poi ritorna alla posizione di partenza.
- Mettiti in piedi e afferra con entrambe le mani il kettlebell. Con il kettlebell tra le mani posiziona le braccia in modo da avere l’attrezzo all’altezza petto. Adesso dai una forte spinta con le gambe e fai un salto in alto. Fai tre serie da dieci ripetizioni, facendo una pausa tra una serie e l’altra.
- Mettiti supino per terra con le gambe completamente distese. Metti il kettlebell tra i piedi in modo da afferrarlo saldamente, senza farlo cadere. Posiziona le mani dietro la nuca. Adesso comincia a sollevare contemporaneamente entrambe le gambe, mantenendo fermo il kettlebell tra i piedi. Solleva le gambe in alto fino ad assumere una posizione verticale e poi abbassa molto lentamente le gambe verso il basso, ritornando alla posizione di partenza.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.