Cosa è
L’indoor rowing è un tipo di allenamento che, grazie a un particolare attrezzo come il vogatore, unisce il canottaggio e il fitness. In poche parole i movimenti tipici della vogata che si svolgono a bordo di una canoa sull’acqua vengono riprodotti in palestra grazie al vogatore. Le lezioni di indoor rowing si svolgono solitamente tutti insieme a ritmo di musica, si rema e ci si diverte sudando e vogando in compagnia.
Lo strumento nacque negli Stati Uniti per consentire agli atleti del canottaggio di allenarsi al coperto durante l’inverno. Man mano poi si è diffuso nelle palestre di tutto il mondo e oggi l’attrezzo è diventato ipertecnologico grazie a monitor e display che indicano le statistiche di un’ampia serie di parametri per seguire il lavoro fisico dell’atleta.
Pro
Con l’indoor rowing viene utilizzata una macchina che dà resistenza proporzionale alla forza usata dall’atleta, in questo modo si evita ogni tipo di sovraccarico o di sforzo eccessivo. Con questo tipo di esercizio, oltre a tenersi in forma fisica, si coinvolgono diversi gruppo muscolari. Nello specifico a lavorare sono braccia, spalle, gambe, dorso, addome e glutei, tutti migliorano la loro elasticità e tonicità. Si sviluppa la forza, la potenza e la massa muscolare così come la resistenza aerobica, oltre alla capacità polmonare e cardiovascolare. Inoltre le articolazioni sono protette, dato che il naturale movimento della vogata non prevede alcun tipo d’impatto.
Contro
Bisogna imparare bene la tecnica del movimento per approfittare al massimo dei benefici ed evitare un movimento sbagliato che può essere controproducente. Soprattutto agli inizi è bene moderare i ritmi senza esagerare: un movimento eccessivo della vogata, senza un adeguato riscaldamento muscolare, può provocare strappi e contratture muscolari. L’indoor rowing, nonostante coinvolga gran parte della struttura muscolare, si concentra prevalentemente sulla parte superiore del corpo e in particolare su braccia e spalle.
Quando iniziare
Si può iniziare a praticare indoor rowing in età adolescenziale, anche se per lo sviluppo muscolare che ne consegue è consigliato aspettare qualche anno ancora per praticarlo con maggiore frequenza.
Attrezzatura e abbigliamento
L’attrezzatura dell’indoor rowing prevede il vogatore. Questi attrezzi solitamente sono collocati in palestra, uno accanto all’altro per praticare delle vogate di gruppo a ritmo di musica.
L’abbigliamento previsto per chi voga al coperto è costituito da pantaloncino, canotta e scarpette da ginnastica.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.