Tutto dipende dalla costanza. E da qualche attenzione dove non si immagina si debba porre. Per mantenere il proprio fisico in forma e non in sovrappeso non è obbligatorio iscriversi in palestra o praticare degli sport, se non sono attività che rientrano nelle nostre corde. È però necessario modificare un po', quel poco che basta, il nostro stile di vita. Se si è costanti e non ci si scoraggia subito, la ricompensa in tonicità e benessere non tarderà ad arrivare.
Le scale sono da fare
Sì, le scale sono da fare a piedi. Anche quando si ha la spesa. È sicuramente una delle occasioni per iniziare a introdurre del moto, in piccole quantità ma regolari. Aiutano ad aumentare il fiato, la resistenza e la velocità. All'inizio sarà dura, ma poco per volta diventerà un'esigenza, oltre a diventare una buona abitudine ambientale che riduce i consumi di energia elettrica.
Spostarsi a piedi
Siete maniaci della macchina da parcheggiare il più possibile vicino alla vostra destinazione? Bene, potete allora liberarvi da questa piccola fobia abbandonando l'uso della macchina il più possibile, per scegliere invece di spostarvi a piedi. Per andare al lavoro, a fare la spesa, a prendere i bambini a scuola. All'inizio vi sembrerà di metterci troppo tempo ma, se considerate i giri per cercare parcheggio, presto concluderete che il tempo sarà quasi lo stesso e ne guadagnate anche in momenti per voi stessi, dove potete pianificare la vostra giornata oppure ascoltare musica.
Giocare con i propri figli
I bambini offrono tante occasioni per muoversi. Anziché proporre loro di guardare un cartone animato alla tv, correte insieme a loro, andate sui pattini a rotelle, organizzate una gita in bicicletta, giocate a palla. Insomma, le occasioni di moto al parco non mancano, ne guadagnerete non solo in forma fisica ma anche in benessere mentale.
Non mangiare più del necessario
Questo significa innanzitutto mangiare il giusto, preferendo porzioni più ridotte per mantenersi leggeri. E soprattutto non mangiare per noia o per nervosismo. Ok gli spuntini di mezza giornata, che servono a mantenere vivo il metabolismo, ma assolutamente no a tutti quegli snack, dolciumi, caffè zuccherati presi solo per spezzare un momento di stress sul lavoro o di noia durante la giornata.
Squat e flessioni
No, non pensate a un allenamento tipo Rocky. Bastano una ventina di squat e un centinaio di flessioni al giorno per rassodare glutei, addominali e braccia. Da fare al mattino, prima di colazione, oppure la sera, a chiusura della giornata. L'importante è trovare il momento giusto, quello che si riesce a sfruttare con più regolarità. L'abbinamento di questi due esercizi è veloce e soprattutto tonifica, rafforzando la fascia addominale, fondamentale per alleviare i problemi di schiena.
I 5 tibetani
Sono esercizi semplici, che richiedono pochi minuti e che ristabiliscono l'equilibrio psicofisico. Da fare tutti i giorni, meglio se al mattino prima di iniziare tutte le attività, aiutano a tonificare il fisico e soprattutto favoriscono la concentrazione, rilassando la mente e mettendoci nell'umore giusto per affrontare il resto della giornata. In rete si trovano numerosi tutorial, in libreria ci sono diverse pubblicazioni che illustrano gli esercizi e i benefici che ne derivano. Non sono necessari attrezzi, se non un tappetino dove potersi sdraiare.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.